La congiuntura storica segnata dalla pandemia di covid-19 e dall’aggravarsi della catastrofe ecologica rappresenta, per le comunità urbane, un’opportunità di riflessione sui valori che animano l’urbanistica – e, di riflesso, sul ruolo della partecipazione all’interno dei processi di pianificazione. Se la rilevanza che negli ultimi decenni le pratiche collaborative hanno assunto, sul piano istituzionale, accademico e professionale è pressoché indiscussa, oggi si avverte la forte necessità di riconsiderare le radici e le forme dell’agire collettivo. Che cosa significa, dunque, ripensare la partecipazione, l’engagement, in spazi urbani in cui spinte antagonistiche e reti d’integrazione convivono – intrecciate le une alle altre? In che modo è possibile (ri)contestualizzare i valori costituenti delle pratiche partecipative, “risignificare” la partecipazione stessa? E soprattutto, come superare i rischi della depoliticizzazione – ampiamente esplorati dalla letteratura? L'articolo prende le mosse da un’introduzione teorica incentrata sull’esplorazione di tre (possibili) prospettive di rilancio dei valori e delle forme della partecipazione, alla quale fa seguito un approfondimento empirico. Il caso dell’Off Campus milanese di Nolo offre preziosi elementi di riflessione circa le potenzialità di pratiche di engagement radicate nel territorio, innovative e (autenticamente) trans-attive.

Ripensare la partecipazione. Nuove forme di engagement fra conoscenza, consapevolezza e riflessività

Ruggero Signoroni
2023-01-01

Abstract

La congiuntura storica segnata dalla pandemia di covid-19 e dall’aggravarsi della catastrofe ecologica rappresenta, per le comunità urbane, un’opportunità di riflessione sui valori che animano l’urbanistica – e, di riflesso, sul ruolo della partecipazione all’interno dei processi di pianificazione. Se la rilevanza che negli ultimi decenni le pratiche collaborative hanno assunto, sul piano istituzionale, accademico e professionale è pressoché indiscussa, oggi si avverte la forte necessità di riconsiderare le radici e le forme dell’agire collettivo. Che cosa significa, dunque, ripensare la partecipazione, l’engagement, in spazi urbani in cui spinte antagonistiche e reti d’integrazione convivono – intrecciate le une alle altre? In che modo è possibile (ri)contestualizzare i valori costituenti delle pratiche partecipative, “risignificare” la partecipazione stessa? E soprattutto, come superare i rischi della depoliticizzazione – ampiamente esplorati dalla letteratura? L'articolo prende le mosse da un’introduzione teorica incentrata sull’esplorazione di tre (possibili) prospettive di rilancio dei valori e delle forme della partecipazione, alla quale fa seguito un approfondimento empirico. Il caso dell’Off Campus milanese di Nolo offre preziosi elementi di riflessione circa le potenzialità di pratiche di engagement radicate nel territorio, innovative e (autenticamente) trans-attive.
2023
Il progetto di urbanistica tra conflitto e integrazione Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU VOLUME 10
978-88-99237-52-3
Urban theory, participation, innovation
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
10_Ruggero Signoroni.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Ripensare la partecipazione. Nuove forme di engagement fra conoscenza, consapevolezza e riflessività
: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 267.28 kB
Formato Adobe PDF
267.28 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1262584
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact