Questo contributo prende le mosse dalla recente copertura dell’ultima tratta del Canale Mahmoudieh fino al porto di Alessandria, trasformato in una strada di grande scorrimento a più corsie denominata Axis of Hope. Questo tipo di intervento era un'idea comune nel dopoguerra mentre oggi, in molte città europee, si è tornati dalle strade alle vie d'acqua. Oltre a ripercorre il dibattito degli ultimi decenni circa la riqualificazione del Canale Mahmoudieh, il testo ne sottolinea il significato storico. Fu completato nel 1821 per iniziativa per il viceré Mohamed Ali con il contributo dell’ingegnere francese Pascal Coste, incorporando il sedime di un canale più antico. Concepito per l’uso multiplo delle acque — navigazione, irrigazione e fornitura d’acqua potabile — il Canale Mahmoudieh ebbe un ruolo decisivo nello sviluppo del porto di Alessandria e della sua regione, ricostruendo l’itinerario istmico verso Suez.
Embedding the Mahmudieh Canal into the Axis of Hope at Alexandria, Egypt
Pallini, Cristina
2023-01-01
Abstract
Questo contributo prende le mosse dalla recente copertura dell’ultima tratta del Canale Mahmoudieh fino al porto di Alessandria, trasformato in una strada di grande scorrimento a più corsie denominata Axis of Hope. Questo tipo di intervento era un'idea comune nel dopoguerra mentre oggi, in molte città europee, si è tornati dalle strade alle vie d'acqua. Oltre a ripercorre il dibattito degli ultimi decenni circa la riqualificazione del Canale Mahmoudieh, il testo ne sottolinea il significato storico. Fu completato nel 1821 per iniziativa per il viceré Mohamed Ali con il contributo dell’ingegnere francese Pascal Coste, incorporando il sedime di un canale più antico. Concepito per l’uso multiplo delle acque — navigazione, irrigazione e fornitura d’acqua potabile — il Canale Mahmoudieh ebbe un ruolo decisivo nello sviluppo del porto di Alessandria e della sua regione, ricostruendo l’itinerario istmico verso Suez.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
T&C_78-87.pdf
Accesso riservato
Descrizione: estratto pp. 78-87
:
Publisher’s version
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.