La lettura e valutazione di una serie di aree attrezzate per il gioco per bambini con disabilità, recentemente inaugurate a Milano, è un’occasione per osservare uno specifico materiale, parte della dotazione a standard, come le aree gioco, ma anche per mettere in tensione l’idea di inclusività che veicolano. Ciò è possibile considerando i modi in cui l’inclusività si declina nel disegno delle dotazioni, nelle concatenazioni di spazi pubblici fruibili o meno, nel considerare svariate categorie di utenti; ma anche da un punto di vista più complessivo, che rilegge la realizzazione di spazi urbani accessibili entro sistemi articolati di azioni, politiche e progetti a favore della diffusione di una cultura della inclusività. L’attività di ricerca, “Gioco al centro. Monitoraggio e valutazione degli spazi gioco nella città di Milano” condotta internamente al DAStU-Politecnico di Milano, ha preso in esame le aree gioco realizzate da Fondazione di Comunità Milano insieme al Comune di Milano, con Fondazione Housing Sociale e il supporto di realtà associative che si occupano di disabilità. Le osservazioni, misurazioni ed interlocuzioni realizzate dall’estate 2021 alla primavera 2022, evidenziano la crescita del progetto nel tempo senza negare, oltre al beneficio complessivo, alcuni limiti e aspetti di antagonismo intorno agli spazi e all’idea di gioco. Il contributo, dopo una introduzione sulla dimensione della progettazione inclusiva e della relazione con gli standards urbanistici, restituisce la descrizione degli interventi, delle dotazioni e delle relazioni a scala urbana per proporre una riflessione che rilancia, ampliandolo, il potenziale ruolo degli spazi realizzati.

Gioco al centro. Contese e opportunità intorno agli spazi gioco inclusivi nella città di Milano

A. Moro;G. Orsenigo
2023-01-01

Abstract

La lettura e valutazione di una serie di aree attrezzate per il gioco per bambini con disabilità, recentemente inaugurate a Milano, è un’occasione per osservare uno specifico materiale, parte della dotazione a standard, come le aree gioco, ma anche per mettere in tensione l’idea di inclusività che veicolano. Ciò è possibile considerando i modi in cui l’inclusività si declina nel disegno delle dotazioni, nelle concatenazioni di spazi pubblici fruibili o meno, nel considerare svariate categorie di utenti; ma anche da un punto di vista più complessivo, che rilegge la realizzazione di spazi urbani accessibili entro sistemi articolati di azioni, politiche e progetti a favore della diffusione di una cultura della inclusività. L’attività di ricerca, “Gioco al centro. Monitoraggio e valutazione degli spazi gioco nella città di Milano” condotta internamente al DAStU-Politecnico di Milano, ha preso in esame le aree gioco realizzate da Fondazione di Comunità Milano insieme al Comune di Milano, con Fondazione Housing Sociale e il supporto di realtà associative che si occupano di disabilità. Le osservazioni, misurazioni ed interlocuzioni realizzate dall’estate 2021 alla primavera 2022, evidenziano la crescita del progetto nel tempo senza negare, oltre al beneficio complessivo, alcuni limiti e aspetti di antagonismo intorno agli spazi e all’idea di gioco. Il contributo, dopo una introduzione sulla dimensione della progettazione inclusiva e della relazione con gli standards urbanistici, restituisce la descrizione degli interventi, delle dotazioni e delle relazioni a scala urbana per proporre una riflessione che rilancia, ampliandolo, il potenziale ruolo degli spazi realizzati.
2023
Forme di welfare e dotazioni di servizi, un’eredità in continua evoluzione, Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica
9788899237486
urban design, pubic spaces, social exclusion/integration, playground
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Moro Orsenigo _ Atti XXIV Conferenza Nazionale SIU_Brescia_VOL.06_Planum Publisher_2023__compressed.pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 7.66 MB
Formato Adobe PDF
7.66 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1253099
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact