Il saggio-intervista affronta il percorso intellettuale di Luciano Gallino, riferimento fondamentale per le numerose generazioni che si sono affacciate sulla scena degli studi sociologici nel nostro Paese, con un profilo intellettuale che eccede gli stretti ambiti disciplinari accademici. Autore di circa cinquanta monografie, nonché di numerosissime altre pub- blicazioni sotto forma di saggi e articoli su riviste specializzate, la sua produzione scientifica attraversa un arco temporale di circa cinquant’anni di sociologia.

Tra Scienza e Letteratura. Intervista a Luciano Gallino sulla sociologia in Italia

CHESTA R
2016-01-01

Abstract

Il saggio-intervista affronta il percorso intellettuale di Luciano Gallino, riferimento fondamentale per le numerose generazioni che si sono affacciate sulla scena degli studi sociologici nel nostro Paese, con un profilo intellettuale che eccede gli stretti ambiti disciplinari accademici. Autore di circa cinquanta monografie, nonché di numerosissime altre pub- blicazioni sotto forma di saggi e articoli su riviste specializzate, la sua produzione scientifica attraversa un arco temporale di circa cinquant’anni di sociologia.
2016
sociologia italiana
sociologia storica
cultura sociologica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Between_Science_and_Literature._Luciano.pdf

Accesso riservato

Dimensione 148.37 kB
Formato Adobe PDF
148.37 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1252337
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact