La presente invenzione riguarda un prodotto che genera aerosol o fumo, in particolare un prodotto dell’industria del tabacco e/o destinato a fumatori, che contiene o non contiene tabacco. Preferibilmente il prodotto che genera fumo è una sigaretta, un sigaro o un sigaretto. Il prodotto che genera aerosol è preferibilmente una sigaretta elettronica o una sigaretta HNB (heat not burn). comprendente un filtro, in cui il filtro è costituito da nanocellulosa, ottenuta da cellulosa sottoposta ad ossidazione con un opportuno agente ossidante e in presenza di un catalizzatore radicale nitrossidico preferibilmente il 2,2,6,6-tetramethylpiperidine 1-oxyl, 2,2,6,6,tetramethyl-1-piperidinyloxy (TEMPO), e successivamente sottoposta a reticolazione con almeno un agente reticolante scelto tra una poliammina e una poliimmina lineare o ramificata. Il materiale ottenuto mediante ossidazione e reticolazione è successivamente sottoposto a congelamento, liofilizzazione e cottura per ottenere un aerogel poroso da utilizzare per filtrare le sostanze nocive presenti nel fumo generato dalla combustione del tabacco.
PRODOTTO DA FUMO O DA AEROSOL
C. Punta;A. Sacchetti;M. Lippi;
2023-01-01
Abstract
La presente invenzione riguarda un prodotto che genera aerosol o fumo, in particolare un prodotto dell’industria del tabacco e/o destinato a fumatori, che contiene o non contiene tabacco. Preferibilmente il prodotto che genera fumo è una sigaretta, un sigaro o un sigaretto. Il prodotto che genera aerosol è preferibilmente una sigaretta elettronica o una sigaretta HNB (heat not burn). comprendente un filtro, in cui il filtro è costituito da nanocellulosa, ottenuta da cellulosa sottoposta ad ossidazione con un opportuno agente ossidante e in presenza di un catalizzatore radicale nitrossidico preferibilmente il 2,2,6,6-tetramethylpiperidine 1-oxyl, 2,2,6,6,tetramethyl-1-piperidinyloxy (TEMPO), e successivamente sottoposta a reticolazione con almeno un agente reticolante scelto tra una poliammina e una poliimmina lineare o ramificata. Il materiale ottenuto mediante ossidazione e reticolazione è successivamente sottoposto a congelamento, liofilizzazione e cottura per ottenere un aerogel poroso da utilizzare per filtrare le sostanze nocive presenti nel fumo generato dalla combustione del tabacco.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.