La pandemia da Covid-19 ha riportato al centro del dibattito culturale e del progetto il tema della casa e dei luoghi/modi di abitare. Le riflessioni che erano rimaste congelate per circa cinquant’anni si sono materializzate in modo brusco attraverso una ‘iperinteriorità’ e una ‘ultra-domesticità’ (Valenti, 2022), sperimentate in modo claustrofobico durante il confinamento.
Da specializzazione a integrazione. La trasformazione dello spazio domestico post-pandemico
michela bassanelli
2023-01-01
Abstract
La pandemia da Covid-19 ha riportato al centro del dibattito culturale e del progetto il tema della casa e dei luoghi/modi di abitare. Le riflessioni che erano rimaste congelate per circa cinquant’anni si sono materializzate in modo brusco attraverso una ‘iperinteriorità’ e una ‘ultra-domesticità’ (Valenti, 2022), sperimentate in modo claustrofobico durante il confinamento.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bassanelli_per una nuova casa italiana.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo completo
:
Publisher’s version
Dimensione
1.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.