Il tema delle periferie si è posto nel periodo recente all’attenzione dei ricercatori, del dibattito politico e delle istituzioni. Milano, in controtendenza rispetto alle dinamiche recessive che hanno interessato il Paese, ha sperimentato nell’ultimo decennio movimenti positivi di sviluppo, ma al tempo stesso si trova a confrontarsi con il permanere e l’ac- centuarsi di problemi di declino e degrado di parti importanti dell’area urbana e con l’emergere di forme vecchie e nuove di emarginazione e povertà che pongono nuove domande di politiche e rendono più palesi i divari in termini di diritti di cittadinanza, di accesso alla casa, ai servizi e alle opportunità di crescita.

Periferie tra crescita, diversità e diseguaglianze. Apprendere dall’arcipelago Milano

F. Cognetti de Martiis;
2023-01-01

Abstract

Il tema delle periferie si è posto nel periodo recente all’attenzione dei ricercatori, del dibattito politico e delle istituzioni. Milano, in controtendenza rispetto alle dinamiche recessive che hanno interessato il Paese, ha sperimentato nell’ultimo decennio movimenti positivi di sviluppo, ma al tempo stesso si trova a confrontarsi con il permanere e l’ac- centuarsi di problemi di declino e degrado di parti importanti dell’area urbana e con l’emergere di forme vecchie e nuove di emarginazione e povertà che pongono nuove domande di politiche e rendono più palesi i divari in termini di diritti di cittadinanza, di accesso alla casa, ai servizi e alle opportunità di crescita.
2023
Abitare contemporaneo. Un viaggio nell'housing sociale in Italia
978-88-351-4756-5
periferie, Milano, politiche, diritti
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2023_Cognetti Padovani_Periferie tra crescita diversità e disuguaglianze.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 779.43 kB
Formato Adobe PDF
779.43 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1237703
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact