Il testo restituisce l’evoluzione degli strumenti urbanistici a partire dall’emanazione dello Statuto della città (legge federale n. 10.257/2001) in Brasile, che regola la definizione e attuazione del plano diretor. Definita da molti una cassetta degli attrezzi per l’urbanistica, la legge federale ha proposto un’interessante articolazione tra legge, gestione pubblica e finanziamento dello sviluppo urbano. A due decenni da questo punto di svolta legislativo e tecnico-operativo, i contesti urbani ancor più assumono un ruolo centrale nel paese sudamericano, dove si registra un cambiamento sociale consistente che pongono in gioco una articolazione della tradizionale dicotomia ricchi e poveri con lo sviluppo di una classe media. La legislazione urbanistica viene così messa alla prova dei fatti dopo un ventennio di sua applicazione.

Continuità e mutazioni degli strumenti urbanistici per le città brasiliane

M. Mareggi
2022-01-01

Abstract

Il testo restituisce l’evoluzione degli strumenti urbanistici a partire dall’emanazione dello Statuto della città (legge federale n. 10.257/2001) in Brasile, che regola la definizione e attuazione del plano diretor. Definita da molti una cassetta degli attrezzi per l’urbanistica, la legge federale ha proposto un’interessante articolazione tra legge, gestione pubblica e finanziamento dello sviluppo urbano. A due decenni da questo punto di svolta legislativo e tecnico-operativo, i contesti urbani ancor più assumono un ruolo centrale nel paese sudamericano, dove si registra un cambiamento sociale consistente che pongono in gioco una articolazione della tradizionale dicotomia ricchi e poveri con lo sviluppo di una classe media. La legislazione urbanistica viene così messa alla prova dei fatti dopo un ventennio di sua applicazione.
2022
Pianificazione, Brasile, Piani urbanistici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
UI306_Servizio_Mareggi_Burnett.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 3.12 MB
Formato Adobe PDF
3.12 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1228091
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact