Il quartiere Satellite rappresenta un fatto sociale unico nel contesto metropolitano mila-nese e non solo. Circoscritto entro uno spazio urbano limitato e ben identificabile, esso accoglie e offre dimora e patria a cittadini italiani e stranieri provenienti da tutto il mo-do, appartenenti a diverse fasce di età e impegnati in attività di diversa natura. Si confi-gura come un contesto sociale fortemente multietnico e multiculturale, luogo di transito e di elezione al contempo per i suoi abitanti, fulcro di alcune economie locali, ambito di elaborazione sociale e culturale, sede di conflitti e al contempo laboratorio di elabora-zione di una società multiculturale che è già realtà in alcuni territori metropolitani.
Caratteri demografici, sociali ed economici di un quartiere mondo
Di Giovanni A.;
2022-01-01
Abstract
Il quartiere Satellite rappresenta un fatto sociale unico nel contesto metropolitano mila-nese e non solo. Circoscritto entro uno spazio urbano limitato e ben identificabile, esso accoglie e offre dimora e patria a cittadini italiani e stranieri provenienti da tutto il mo-do, appartenenti a diverse fasce di età e impegnati in attività di diversa natura. Si confi-gura come un contesto sociale fortemente multietnico e multiculturale, luogo di transito e di elezione al contempo per i suoi abitanti, fulcro di alcune economie locali, ambito di elaborazione sociale e culturale, sede di conflitti e al contempo laboratorio di elabora-zione di una società multiculturale che è già realtà in alcuni territori metropolitani.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di Giovanni Leveratto_2022_Un quartiere mondo_79-87.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
843.17 kB
Formato
Adobe PDF
|
843.17 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.