L'articolo propone una ricostruzione degli interessi di ricerca sul rapporto materiali-design, originati in Italia dalla ricerca sulle metodologie dell'insegnamento all'interno dell'ambito scientifico disciplinare del design. La ricostruzione prende spunto dall'attività scientifica di Cecilia Cecchini, pioniere in questo specifico ambito di studio, per poi individuare alcune traiettorie emergenti che tendono a riposizionare la storia dei materiali all’interno della storia del design. L’articolo delinea la nascita di nuovi approcci storiografici.
SULLA STORIA DEL DESIGN DEI MATERIALI. IL CONTRIBUTO DI CECILIA CECCHINI ED ELEMENTI DI RIFLESSIONE PER NUOVE STORIE
M. Ferrara
2022-01-01
Abstract
L'articolo propone una ricostruzione degli interessi di ricerca sul rapporto materiali-design, originati in Italia dalla ricerca sulle metodologie dell'insegnamento all'interno dell'ambito scientifico disciplinare del design. La ricostruzione prende spunto dall'attività scientifica di Cecilia Cecchini, pioniere in questo specifico ambito di studio, per poi individuare alcune traiettorie emergenti che tendono a riposizionare la storia dei materiali all’interno della storia del design. L’articolo delinea la nascita di nuovi approcci storiografici.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ferrara 22_ AIS.Design.S.R. 230-Article T220914.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
3.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.