La forma abitativa di cui ci occupiamo non prevede che le persone vivano in unità abitative separate, ma che invece ne condividano una e che lo facciano sulla base di una specifica progettazione sociale, educativa o terapeutica. Si tratta di casi, programmi e politiche che fanno perno sulla co- residenzialità in senso stretto, sulla coabitazione appunto, in situazioni in cui gli individui non appartengono allo stesso nucleo familiare, ma convivono sotto lo stesso tetto e dietro la stessa porta, con diversi gradi di solidarietà reciproca. È un tema che si è studiato molto poco benché costituisca una realtà consolidata sia nell’ambito dei servizi di welfare, sia nell’ambito di molte progettazioni di carattere innovativo.
Coabitare. Una forma di intervento socio-abitativo.
G. Costa;
2022-01-01
Abstract
La forma abitativa di cui ci occupiamo non prevede che le persone vivano in unità abitative separate, ma che invece ne condividano una e che lo facciano sulla base di una specifica progettazione sociale, educativa o terapeutica. Si tratta di casi, programmi e politiche che fanno perno sulla co- residenzialità in senso stretto, sulla coabitazione appunto, in situazioni in cui gli individui non appartengono allo stesso nucleo familiare, ma convivono sotto lo stesso tetto e dietro la stessa porta, con diversi gradi di solidarietà reciproca. È un tema che si è studiato molto poco benché costituisca una realtà consolidata sia nell’ambito dei servizi di welfare, sia nell’ambito di molte progettazioni di carattere innovativo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Coabitare. Una forma di intervento socio-abitativo.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
1.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.