In questo contributo si vuole portare alla luce il processo di creazione di una rete tra soggetti differenti (associazioni, cooperative, consorzi, singoli professionisti e accademici) che lavorano in territori diversi del nostro Paese attorno al tema della coabitazione organizzata tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare in varie progettazioni sociali che hanno anche un contenuto abitativo. La rete non si occupa genericamente di abitare condiviso (di co-housing e altre forme abitative comunitarie a carattere elettivo) ma di esperienze in cui si portano le persone a condividere spazi prettamente domestici nella quotidianità. Sono diversi, infatti, i servizi che fanno della convivenza “sotto lo stesso tetto e dietro la stessa porta” (Costa, 2016) un ingrediente fondamentale del proprio operato, sia nell’alveo delle politiche pubbliche, sia nella progettazione sociale di enti privati non profit come associazioni e cooperative nonché da parte di fondazioni (Costa, 2020).
La costruzione di una rete nazionale sulla coabitazione solidale
G. Costa;
2022-01-01
Abstract
In questo contributo si vuole portare alla luce il processo di creazione di una rete tra soggetti differenti (associazioni, cooperative, consorzi, singoli professionisti e accademici) che lavorano in territori diversi del nostro Paese attorno al tema della coabitazione organizzata tra persone non appartenenti allo stesso nucleo familiare in varie progettazioni sociali che hanno anche un contenuto abitativo. La rete non si occupa genericamente di abitare condiviso (di co-housing e altre forme abitative comunitarie a carattere elettivo) ma di esperienze in cui si portano le persone a condividere spazi prettamente domestici nella quotidianità. Sono diversi, infatti, i servizi che fanno della convivenza “sotto lo stesso tetto e dietro la stessa porta” (Costa, 2016) un ingrediente fondamentale del proprio operato, sia nell’alveo delle politiche pubbliche, sia nella progettazione sociale di enti privati non profit come associazioni e cooperative nonché da parte di fondazioni (Costa, 2020).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Costa e Velame.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo versione definitiva
:
Publisher’s version
Dimensione
275.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
275.23 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.