Il volume costituisce la storia di un territorio e delle sue architetture, proponendosi come uno strumento interpretativo per un viaggio reale o virtuale per la Toscana nord-occidentale. A partire da trenta luoghi /edifici collocati lungo il percorso, il libro invita ad ascoltare le diverse voci dei territori attraversati dal cammino del Volto Santo, un percorso culturale che collega Pontremoli a Lucca. Un itinerario nato in età medievale come variante della via Francigena che attraversa due terre, la Lunigiana e la Garfagnana, entrambe ricche di testimonianze materiali e immateriali legate alle vicende storiche che le hanno viste protagoniste. Un itinerario che attraversa pievi, castelli, siti archeologici, borghi, ville e altri luoghi significativi, per concludersi con il Volto Santo della cattedrale di Lucca che costituiva la meta del pellegrinaggio medievale.
Lungo la via del Volto Santo. Storie di luoghi e territori tra Pontremoli e Lucca
Giovanna D'Amia
2022-01-01
Abstract
Il volume costituisce la storia di un territorio e delle sue architetture, proponendosi come uno strumento interpretativo per un viaggio reale o virtuale per la Toscana nord-occidentale. A partire da trenta luoghi /edifici collocati lungo il percorso, il libro invita ad ascoltare le diverse voci dei territori attraversati dal cammino del Volto Santo, un percorso culturale che collega Pontremoli a Lucca. Un itinerario nato in età medievale come variante della via Francigena che attraversa due terre, la Lunigiana e la Garfagnana, entrambe ricche di testimonianze materiali e immateriali legate alle vicende storiche che le hanno viste protagoniste. Un itinerario che attraversa pievi, castelli, siti archeologici, borghi, ville e altri luoghi significativi, per concludersi con il Volto Santo della cattedrale di Lucca che costituiva la meta del pellegrinaggio medievale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Volto santo bassa.pdf
Accesso riservato
Descrizione: contenuto completo
:
Publisher’s version
Dimensione
4.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Copertina bassa.pdf
Accesso riservato
Descrizione: copertina con afferenza
Dimensione
875.85 kB
Formato
Adobe PDF
|
875.85 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
Presentazione Fivizzano.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Presentazione libro
Dimensione
458.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
458.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.