L'opera del maestro Corrado Levi vista attraverso il tema del "corpo", sempre presente nei suoi cimenti tra pittura, scultura, design, installazione, allestimento e architettura. Il saggio scritto dall'autore si intitola "Le cose bisogna vederle, rivederle, capire le ragioni e cambiare idea", e costituisce l'ossatura portante dell'intero volume: 176 pagine di testo critico, e selezione e ordinamento delle opere di Corrado Levi, per proporre una lettura dell'intero suo lavoro artistico attraverso alcune chiavi di lettura progettuali, compositive e metodologiche.
Corrado Levi. Corpi
Finessi;
2021-01-01
Abstract
L'opera del maestro Corrado Levi vista attraverso il tema del "corpo", sempre presente nei suoi cimenti tra pittura, scultura, design, installazione, allestimento e architettura. Il saggio scritto dall'autore si intitola "Le cose bisogna vederle, rivederle, capire le ragioni e cambiare idea", e costituisce l'ossatura portante dell'intero volume: 176 pagine di testo critico, e selezione e ordinamento delle opere di Corrado Levi, per proporre una lettura dell'intero suo lavoro artistico attraverso alcune chiavi di lettura progettuali, compositive e metodologiche.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Beppe Finessi Le cose bisogna vederle riverderle capirne le ragioni cambiare idea 2021.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
10.05 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.