A partire dal libro di Edoardo Salzano, Urbanistica e società opulenta, edito da Laterza nel 1969, nel saggio si conduce una riflessione sui caratteri dell'urbanistica moderna e contemporanea. Questo con particolare riferimento alla necessità di praticare una pianificazione che sappia fare tesoro delle risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali.
L'urbanistica tra opulenza e sobrietà
R. Riboldazzi
2022-01-01
Abstract
A partire dal libro di Edoardo Salzano, Urbanistica e società opulenta, edito da Laterza nel 1969, nel saggio si conduce una riflessione sui caratteri dell'urbanistica moderna e contemporanea. Questo con particolare riferimento alla necessità di praticare una pianificazione che sappia fare tesoro delle risorse ambientali, paesaggistiche e storico-culturali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RIBOLDAZZI-R_2022_Urbanistica-tra-opulenza-e-sobrietà_in-MALima-Frugalità-IlPoligrafo_pro.pdf
Accesso riservato
Descrizione: saggio (con copertina, colophon, profilo)
:
Publisher’s version
Dimensione
717.19 kB
Formato
Adobe PDF
|
717.19 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.