Il “progetto di vita” rappresenta il cuore della Legge 112/16 e, data la sua significatività, questo capitolo è dedicato a inquadrare il tema del “progetto di vita” attraverso una approfondita literature review. L’indagine ha lo scopo di definire le caratteristiche del “progetto di vita”, le strategie che guidano la sua formulazione e gli indicatori che lo qualificano come elemento di garanzia per la dignità della persona e per il raggiungimento della qualità della sua vita. Lo studio è stato condotto all’interno del percorso di ricerca dottorale attivato dal Comitato Officina Dopo di Noi. Riporta le riflessioni emerse nel corso dell’esperienza condotta nel gruppo di lavoro interdisciplinare istituito dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) su mandato del Ministero della Salute nell’ambito del progetto Fondo Autismo, per la definizione del “progetto di vita” della persona nello spettro autistico basato sui costrutti di «Quality of Life» e sulle diverse necessità di supporto, livello di funzionamento adattivo ed eventuali disturbi associati. Questo lavoro si avvale della supervisione scientifica di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice presso l’ISS, coordinatrice dell’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA) e del Network NIDA (Network italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico) e, dal 2017, responsabile scientifico del progetto per l’utilizzo del “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” finanziato dal Ministero della Salute. L’esito di questo lavoro ha condotto alla pubblicazione inedita della voce “progetto di vita” su Wikipedia, grazie alla quinta edizione del corso “Science, Technology, Society and Wikipedia”, organizzato dalla Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.
L'approccio olistico del Progetto di Vita per un "Dopo di Noi" durante Noi
Perego, C.;
2021-01-01
Abstract
Il “progetto di vita” rappresenta il cuore della Legge 112/16 e, data la sua significatività, questo capitolo è dedicato a inquadrare il tema del “progetto di vita” attraverso una approfondita literature review. L’indagine ha lo scopo di definire le caratteristiche del “progetto di vita”, le strategie che guidano la sua formulazione e gli indicatori che lo qualificano come elemento di garanzia per la dignità della persona e per il raggiungimento della qualità della sua vita. Lo studio è stato condotto all’interno del percorso di ricerca dottorale attivato dal Comitato Officina Dopo di Noi. Riporta le riflessioni emerse nel corso dell’esperienza condotta nel gruppo di lavoro interdisciplinare istituito dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) su mandato del Ministero della Salute nell’ambito del progetto Fondo Autismo, per la definizione del “progetto di vita” della persona nello spettro autistico basato sui costrutti di «Quality of Life» e sulle diverse necessità di supporto, livello di funzionamento adattivo ed eventuali disturbi associati. Questo lavoro si avvale della supervisione scientifica di Maria Luisa Scattoni, ricercatrice presso l’ISS, coordinatrice dell’Osservatorio Nazionale Autismo (OssNA) e del Network NIDA (Network italiano per il riconoscimento precoce dei disturbi dello spettro autistico) e, dal 2017, responsabile scientifico del progetto per l’utilizzo del “Fondo per la cura dei soggetti con disturbo dello spettro autistico” finanziato dal Ministero della Salute. L’esito di questo lavoro ha condotto alla pubblicazione inedita della voce “progetto di vita” su Wikipedia, grazie alla quinta edizione del corso “Science, Technology, Society and Wikipedia”, organizzato dalla Scuola di Dottorato del Politecnico di Milano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2021_DOPO DI NOI_Capitolo 3.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
851.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
851.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.