Un glossario è una raccolta di vocaboli che necessitano di una spiegazione, elencati in ordine alfabetico e seguiti dalla trattazione del loro significato o da altre riflessioni. Un glossario del paesaggismo contemporaneo è quindi una raccolta di alcune voci, scelte tra quelle più in uso, che, nel loro insieme, offrono un quadro orientativo, sebbene polisemico, di questo termine, circoscrivendolo, e saldandolo alla contemporaneità. Le voci sono state compilate dagli studenti del corso di Storia del paesaggismo contemporaneo tenuto nel 2021 alla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano.
Glossario del paesaggismo contemporaneo
Repishti, Francesco
2021
Abstract
Un glossario è una raccolta di vocaboli che necessitano di una spiegazione, elencati in ordine alfabetico e seguiti dalla trattazione del loro significato o da altre riflessioni. Un glossario del paesaggismo contemporaneo è quindi una raccolta di alcune voci, scelte tra quelle più in uso, che, nel loro insieme, offrono un quadro orientativo, sebbene polisemico, di questo termine, circoscrivendolo, e saldandolo alla contemporaneità. Le voci sono state compilate dagli studenti del corso di Storia del paesaggismo contemporaneo tenuto nel 2021 alla Scuola di Architettura, Urbanistica e Ingegneria delle Costruzioni del Politecnico di Milano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Glossario_studenti_ridotto.pdf
Accesso riservato
Descrizione: PDF
:
Publisher’s version
Dimensione
17.72 MB
Formato
Adobe PDF
|
17.72 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.