Il progetto di ricerca si è dedicato ad analizzare il rapporto tra l'illuminazione artificiale e il benessere fisiologico degli individui negli spazi interni: residenziali, di lavoro e di studio. La stessa è stata pubblicata nel libro "Circadian Lighting Design in the LED Era" edito da Springer. L’elemento chiave è stato anche l’analisi di come sia cambiata l’esposizione quotidiana degli esseri umani alla luce naturale, dalla rivoluzione industriale ad oggi, come conseguenza della modifica degli stili di vita, e della reale carenza di luce naturale negli interni dei paesi industrializzati, tramite l’analisi di casi studio. In assenza di norme in questo settore la ricerca conclude proponendo linee guida per una illuminazione artificiale per il benessere negli interni. La ricerca ha avuto una durata pluriennale ed è stata finanziata dal Ministero dello Sviluppo Economico, con il D.M. 4.3.2013 e il D.M. 21.4.2016, e gestita dall’ENEA come contraente principale nell’ambito dell’Accordo di Programma sulla Ricerca di Sistema Elettrico in Italia.
Titolo: | ADI Design Index: Circadian Lighting Design in the LED Era | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11311/1194161 | |
ISBN: | 978-88-943723-9-7 | |
Appare nelle tipologie: | 07.13 Progetti |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ADI Design Index2020.pdf | menzione | Publisher’s version | Accesso riservato | |
regolamento ADI.pdf | regolamento per essere menzionati nell'ADI Design Index | Altro materiale allegato | Accesso riservato |