“Nulla sarà più come prima”. Questa è la frase che gira dalle settimane in cui abbiamo capito che il SARS-CoV-2 resterà con noi a lungo. In questo articolo proviamo ad immaginare gli effetti della pandemia sulla mobilità, partendo dalla storia, cioè dagli effetti della SARS del 2003.
La pandemia della mobilità
P. Beria
2020-01-01
Abstract
“Nulla sarà più come prima”. Questa è la frase che gira dalle settimane in cui abbiamo capito che il SARS-CoV-2 resterà con noi a lungo. In questo articolo proviamo ad immaginare gli effetti della pandemia sulla mobilità, partendo dalla storia, cioè dagli effetti della SARS del 2003.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Beria 2020 - La pandemia della mobilità [eyesreg FINAL].pdf
Accesso riservato
Descrizione: pdf articolo
:
Publisher’s version
Dimensione
181.89 kB
Formato
Adobe PDF
|
181.89 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.