A fine 2019 l’amministrazione comunale di Verona ha indetto un concorso di idee in due fasi per la progettazione del nuovo Parco della Cultura Urbana, da inserirsi nell’area adiacente a Porta San Zeno, compresa tra le piscine comunali e il Circolo del Tennis. Il tratto peculiare del sito di progetto è l’adiacenza al complesso monumentale del sistema fortificatorio cittadino, un’opera che si estende nello spazio, con uno sviluppo lineare di oltre 9 chilometri e circa 100 ettari di torri, rondelle, bastioni, fossati e terrapieni. E, nel tempo, abbracciando lo sviluppo urbano nell’arco dei primi 2 mila anni di vita della città. La ricchezza architettonica e paesaggistica del sistema difensivo costituisce un esempio unico in Europa di città fortificata per la complessità e la stratificazione storica di tutte le epoche, così come per lo stato di conservazione quasi integrale di tutte le fasi storiche, condizione che è valsa a Verona l’inclusione nella lista dei patrimoni mondiali Unesco.

La cultura sta sulla difensiva

G. Semprebon
2021-01-01

Abstract

A fine 2019 l’amministrazione comunale di Verona ha indetto un concorso di idee in due fasi per la progettazione del nuovo Parco della Cultura Urbana, da inserirsi nell’area adiacente a Porta San Zeno, compresa tra le piscine comunali e il Circolo del Tennis. Il tratto peculiare del sito di progetto è l’adiacenza al complesso monumentale del sistema fortificatorio cittadino, un’opera che si estende nello spazio, con uno sviluppo lineare di oltre 9 chilometri e circa 100 ettari di torri, rondelle, bastioni, fossati e terrapieni. E, nel tempo, abbracciando lo sviluppo urbano nell’arco dei primi 2 mila anni di vita della città. La ricchezza architettonica e paesaggistica del sistema difensivo costituisce un esempio unico in Europa di città fortificata per la complessità e la stratificazione storica di tutte le epoche, così come per lo stato di conservazione quasi integrale di tutte le fasi storiche, condizione che è valsa a Verona l’inclusione nella lista dei patrimoni mondiali Unesco.
2021
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
YB 18_Verona_GS.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Articolo principale
: Publisher’s version
Dimensione 2.7 MB
Formato Adobe PDF
2.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1159461
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact