Nel 2019 lo studio Ardielli Fornasa Associati ha completato Villa T, un’abitazione unifamiliare situata nei pressi del laghetto del Frassino (Verona), poco distante dalle sponde meridionali del Lago di Garda. L’edificio si presenta come un solido quasi stereometrico, come se la purezza formale risultasse da un processo di sottrazione di materia a partire da una massa iniziale. La villa si trova lungo il perimetro di una lottizzazione residenziale, circondata su tre lati dal tipico tessuto periferico a bassa densità che caratterizza l’urbanizzazione dell’area padana. Da questa condizione nasce e prende forma la scelta di cercare relazioni spaziali e visive verso il quarto lato, quello ovest, aperto alla natura e al paesaggio.
La tessitura del mattone
G. Semprebon
2021-01-01
Abstract
Nel 2019 lo studio Ardielli Fornasa Associati ha completato Villa T, un’abitazione unifamiliare situata nei pressi del laghetto del Frassino (Verona), poco distante dalle sponde meridionali del Lago di Garda. L’edificio si presenta come un solido quasi stereometrico, come se la purezza formale risultasse da un processo di sottrazione di materia a partire da una massa iniziale. La villa si trova lungo il perimetro di una lottizzazione residenziale, circondata su tre lati dal tipico tessuto periferico a bassa densità che caratterizza l’urbanizzazione dell’area padana. Da questa condizione nasce e prende forma la scelta di cercare relazioni spaziali e visive verso il quarto lato, quello ovest, aperto alla natura e al paesaggio.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
YB 18_ARDIELLIFORNASA_GS.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Articolo principale
:
Publisher’s version
Dimensione
3.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.