Nel testo si conduce una riflessione critica sul rapporto tra spazio e società a partire da tre pubblicazione edite nel 2018: Patrizia Gabellini, Le mutazioni dell’urbanistica. Principi, tecniche, competenze (Roma: Carocci); Gabriele Pasqui, La città, i saperi, le pratiche (Roma: Donzelli); Carlo Olmo, Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose (Roma: Donzelli).
Spazio/società: un inesauribile tema di confronto
R. Riboldazzi
2019-01-01
Abstract
Nel testo si conduce una riflessione critica sul rapporto tra spazio e società a partire da tre pubblicazione edite nel 2018: Patrizia Gabellini, Le mutazioni dell’urbanistica. Principi, tecniche, competenze (Roma: Carocci); Gabriele Pasqui, La città, i saperi, le pratiche (Roma: Donzelli); Carlo Olmo, Città e democrazia. Per una critica delle parole e delle cose (Roma: Donzelli).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
RIBOLDAZZI-R_2019_Spazio-società_Un-inesauribile-tema-confronto_TERRITORIO-n91_fp.pdf
Accesso riservato
Descrizione: articolo
:
Publisher’s version
Dimensione
1.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.