La pandemia globale del virus Covid-19 e la crisi, dalla forte cara!erizzazione sistemica, che essa ha generato costituiscono una delle grandi sfide sociali ed ambientali con cui anche le politiche dell’innovazione e della tecnologia sono chiamate a confrontarsi. L’orientamento dei processi e delle policy innovative alla soluzione di quelle che sono state comunemente definite in le!eratura (Coenen et al., 2015; Kuhlmann, Rip, 2018) come grand-challenges (grandi sfide) appare ancor di più un imperativo urgente nel contesto contemporaneo post-pandemico.

Innovazione, sfide sociali e protagonismo dell’imprenditoria ad impatto Un ripensamento degli ecosistemi d’innovazione per una nuova generazione di politiche.

M. Calderini;F. Gerli
2020-01-01

Abstract

La pandemia globale del virus Covid-19 e la crisi, dalla forte cara!erizzazione sistemica, che essa ha generato costituiscono una delle grandi sfide sociali ed ambientali con cui anche le politiche dell’innovazione e della tecnologia sono chiamate a confrontarsi. L’orientamento dei processi e delle policy innovative alla soluzione di quelle che sono state comunemente definite in le!eratura (Coenen et al., 2015; Kuhlmann, Rip, 2018) come grand-challenges (grandi sfide) appare ancor di più un imperativo urgente nel contesto contemporaneo post-pandemico.
2020
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
ImpresaSociale-2020-03-calderini-gerli.pdf

accesso aperto

Descrizione: Articolo principale
: Publisher’s version
Dimensione 187.25 kB
Formato Adobe PDF
187.25 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1156089
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact