L’avvicinamento all’Additive Manufacturing attraverso la disciplina del Design permette di ampliare le possibilità ideative e realizzative, aprendo nuovi filoni che interessano autoproduttori e progettisti. Questo contributo offre una visione di come la stampa 3D possa modificare i processi progettuali e produttivi, andando a influenzare il rapporto tra designer e produzione. L’ipotesi, fatta a partire dall’evoluzione di questa tecnologia, è che la sua diffusione non vada a sostituirsi ad altre forme di produzione e progettazione ma che le vada a integrare o espandere. La lettura proposta apre una riflessione su metodi, strumenti e approcci che possono favorire cambiamenti strategici nell’interpretazione del ruolo e significato della stampa 3D, attraverso un orientamento guidato dal Design.
DESIGN E TECNOLOGIE ADDITIVE Processi di materializzazione del progetto
Patrizia Bolzan
2020-01-01
Abstract
L’avvicinamento all’Additive Manufacturing attraverso la disciplina del Design permette di ampliare le possibilità ideative e realizzative, aprendo nuovi filoni che interessano autoproduttori e progettisti. Questo contributo offre una visione di come la stampa 3D possa modificare i processi progettuali e produttivi, andando a influenzare il rapporto tra designer e produzione. L’ipotesi, fatta a partire dall’evoluzione di questa tecnologia, è che la sua diffusione non vada a sostituirsi ad altre forme di produzione e progettazione ma che le vada a integrare o espandere. La lettura proposta apre una riflessione su metodi, strumenti e approcci che possono favorire cambiamenti strategici nell’interpretazione del ruolo e significato della stampa 3D, attraverso un orientamento guidato dal Design.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Design_tecnologie_additive_compressed.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Volume completo
:
Publisher’s version
Dimensione
2.09 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.09 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.