Capitolo introduttivo al volume che presenta lo studio di fattibilità per la Rete Ecologica del Lambro Milanese (Re Lambro). La funzionalità ecologica del fiume rappresenta una parte, fondamentale, della continuità del sistema degli spazi aperti dell'Este della metropoli milanese. Oltre la funzionalità e la specificità tecnica ecologica il progetto Re Lambro rappresenta una visione strutturale e strategica di ampia scala che può fare da riferimento e guida per investimenti frammentati e verosimilmente distribuiti entro un tempo lungo. Esito del lavoro di tre anni finanziato da Fondazione Cariplo e della collaborazione tra diversi enti di ricerca e istituzioni, il progetto è presentato nel volume nelle sue linee generali e, attraverso capitoli specifici a più autori. nel dettaglio delle azioni preliminari specifiche e delle azioni di sistema.
Re Lambro: le ragioni e i caratteri dello studio di fattibilità
a. longo
2016-01-01
Abstract
Capitolo introduttivo al volume che presenta lo studio di fattibilità per la Rete Ecologica del Lambro Milanese (Re Lambro). La funzionalità ecologica del fiume rappresenta una parte, fondamentale, della continuità del sistema degli spazi aperti dell'Este della metropoli milanese. Oltre la funzionalità e la specificità tecnica ecologica il progetto Re Lambro rappresenta una visione strutturale e strategica di ampia scala che può fare da riferimento e guida per investimenti frammentati e verosimilmente distribuiti entro un tempo lungo. Esito del lavoro di tre anni finanziato da Fondazione Cariplo e della collaborazione tra diversi enti di ricerca e istituzioni, il progetto è presentato nel volume nelle sue linee generali e, attraverso capitoli specifici a più autori. nel dettaglio delle azioni preliminari specifiche e delle azioni di sistema.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.