L'articolo, partendo dalla fragilità e dai rischi quali elementi costitutivi dei sistemi territoriali, economici, sociali contemporanei, propone di tornare alla centralità del progetto; partendo dalla dimensione strutturale dei problemi; promuovendo ridondanza e antifragilità attraverso la programmazione/pianificazione per scenari, al fine di rigenerare città e territori fragili.

Città e territori fragili ai tempi del contagio

Galuzzi P.;Vitillo P.
2020-01-01

Abstract

L'articolo, partendo dalla fragilità e dai rischi quali elementi costitutivi dei sistemi territoriali, economici, sociali contemporanei, propone di tornare alla centralità del progetto; partendo dalla dimensione strutturale dei problemi; promuovendo ridondanza e antifragilità attraverso la programmazione/pianificazione per scenari, al fine di rigenerare città e territori fragili.
2020
Fragilità, rischi, rigenerazione,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Galuzzi_Vitillo Urb.Info287-288.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Pdf
: Publisher’s version
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1142915
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact