Nulla è definitivo: ogni cosa, ogni vivente muove, si adatta, varia. Nessuna architettura resta uguale: la forma si modifica, risponde a nuovi usi e percezioni, al cambiare della materia nello scorrere del tempo, con trasformazioni involontarie, incontrollate, o per un intervento direttoe progettato.Come guarda il progetto d’interni a ciò che esiste, costruito o naturale? Come reagisce amancanze, imprecisioni, lacune, del singolo manufatto o diun sistema di edificiaccomunati? L’attenzione aciò che un edificio è, èsolodelpatrimonio monumentale, oanche dimanufatti più ordinari? Come si legge l’identità di un edificio, che permette di ridisegnarne le forme senza travisarne lavocazione originaria (a un uso pubblicoo privato, singolare o collettivo, ...)? Abbiamo provato a rispondere a queste domande con gli studenti di Architettura degli Interni e Conservazione, chiamati al dialogo con l’esistente, nella lettura di casi magistrali, enelle sperimentazioni progettuali. Con uno sguardo critico, cheleggeper interpretare, abbiamo indagatolecaratteristiche della forma materialeche ne dicono l’identità, e ne permettonouna nuova interpretazione consapevole, in una sperimentazione progettuale che pur intervenendo sul costruito non rinuncia a un intervento incisivo sul reale.

Con altri occhi.

marta averna
2020-01-01

Abstract

Nulla è definitivo: ogni cosa, ogni vivente muove, si adatta, varia. Nessuna architettura resta uguale: la forma si modifica, risponde a nuovi usi e percezioni, al cambiare della materia nello scorrere del tempo, con trasformazioni involontarie, incontrollate, o per un intervento direttoe progettato.Come guarda il progetto d’interni a ciò che esiste, costruito o naturale? Come reagisce amancanze, imprecisioni, lacune, del singolo manufatto o diun sistema di edificiaccomunati? L’attenzione aciò che un edificio è, èsolodelpatrimonio monumentale, oanche dimanufatti più ordinari? Come si legge l’identità di un edificio, che permette di ridisegnarne le forme senza travisarne lavocazione originaria (a un uso pubblicoo privato, singolare o collettivo, ...)? Abbiamo provato a rispondere a queste domande con gli studenti di Architettura degli Interni e Conservazione, chiamati al dialogo con l’esistente, nella lettura di casi magistrali, enelle sperimentazioni progettuali. Con uno sguardo critico, cheleggeper interpretare, abbiamo indagatolecaratteristiche della forma materialeche ne dicono l’identità, e ne permettonouna nuova interpretazione consapevole, in una sperimentazione progettuale che pur intervenendo sul costruito non rinuncia a un intervento incisivo sul reale.
2020
Costruire l'Abitare contemporaneo. Nuovi temi e metodi del progetto.
9788893871136
case cantoniere, architettura degli interni, progetto e esistente
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1136544
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact