Gli elementi innovativi della disciplina del progetto di De-sign costituiscono una potenziale aggiunta ai processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno delle aziende, ma ri-chiedono sicuramente conoscenze e competenze di natura multidisciplinare, con lo scopo di integrare le potenzialità del design industriale con quelle dell’ingegneria o del marketing. La ricerca sui materiali svolge un ruolo importante nell’economia creativa, poiché la chiave per il successo di un nuovo prodotto è sempre più legata ai materiali e alle tecnologie utilizzate. Il progetto “Ricerca sui materiali e l’inno-vazione per l’applicazione nelle industrie creative nei campi del Design e dell’Architettura: l’esperienza del Politecnico di Milano analizzata dal punto di vista della realtà brasiliana” è stato sviluppato in collaborazione tra il LabDesign (FAU USP) e il gruppo di ricerca NextMaterials, del Politecnico di Milano, ed è stato finanziato dal programma Scienza sen-za Frontiere del Cnpq – Conselho Nacional de Desenvol-vimento Científico e Tecnológico del Brasile. Il progetto ha voluto tracciare un parallelo tra l’esperienza italiana nella ricerca sui materiali per il design e la realtà del mercato brasiliano, con l’obiettivo di portare benefici all’economia creativa brasiliana nei settori del design e dell’architettura. Seguendo il modello proposto dalla Commissione Europea alla tavola rotonda Materials research and innovation in the creative industries (2012), l’obiettivo principale è stato di identificare le priorità per i settori del design e dell’ar-chitettura in Brasile e individuare gli strumenti di diffusione delle informazioni sui nuovi materiali che permettano lo sviluppo di azioni propositive per l’imprenditorialità.

Design come valore aggiunto

matteo o. ingaramo
2018-01-01

Abstract

Gli elementi innovativi della disciplina del progetto di De-sign costituiscono una potenziale aggiunta ai processi di sviluppo di nuovi prodotti all’interno delle aziende, ma ri-chiedono sicuramente conoscenze e competenze di natura multidisciplinare, con lo scopo di integrare le potenzialità del design industriale con quelle dell’ingegneria o del marketing. La ricerca sui materiali svolge un ruolo importante nell’economia creativa, poiché la chiave per il successo di un nuovo prodotto è sempre più legata ai materiali e alle tecnologie utilizzate. Il progetto “Ricerca sui materiali e l’inno-vazione per l’applicazione nelle industrie creative nei campi del Design e dell’Architettura: l’esperienza del Politecnico di Milano analizzata dal punto di vista della realtà brasiliana” è stato sviluppato in collaborazione tra il LabDesign (FAU USP) e il gruppo di ricerca NextMaterials, del Politecnico di Milano, ed è stato finanziato dal programma Scienza sen-za Frontiere del Cnpq – Conselho Nacional de Desenvol-vimento Científico e Tecnológico del Brasile. Il progetto ha voluto tracciare un parallelo tra l’esperienza italiana nella ricerca sui materiali per il design e la realtà del mercato brasiliano, con l’obiettivo di portare benefici all’economia creativa brasiliana nei settori del design e dell’architettura. Seguendo il modello proposto dalla Commissione Europea alla tavola rotonda Materials research and innovation in the creative industries (2012), l’obiettivo principale è stato di identificare le priorità per i settori del design e dell’ar-chitettura in Brasile e individuare gli strumenti di diffusione delle informazioni sui nuovi materiali che permettano lo sviluppo di azioni propositive per l’imprenditorialità.
2018
MATERIAIS PARA A ECONOMIA CRIATIVA: PESQUISA EM DESIGN MATERIALI PER L’ECONOMIA CREATIVA: RICERCA PER IL DESIGN
9788580891225
matriali, design, imprese, creatività, innovazione
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
mat_design_L1.pdf

accesso aperto

Descrizione: saggio
: Publisher’s version
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1120709
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact