Lo scritto origina dalla giornata di studio tenuta presso al Scuola di Architettura del Politecnico di Milano, in collaborazione con Università IUAV, Archivio del Moderno dell' Accademia di Architettura- USI e In-Arch sulla figura di Flora Ruchat Roncati. In particolare lo scritto tratta dei progetti di infrastrutture di Flora Ruchat Roncati (Alp Transit San Gottardo, Autostrada Transjurane) in rapporto al nesso tra architettura e ingegneria e alla tradizione politecnica svizzera applicata alla trasformazione del territorio nazionale.
Cultura politecnica e costruzione del territorio in Svizzera
I. Valente
2018-01-01
Abstract
Lo scritto origina dalla giornata di studio tenuta presso al Scuola di Architettura del Politecnico di Milano, in collaborazione con Università IUAV, Archivio del Moderno dell' Accademia di Architettura- USI e In-Arch sulla figura di Flora Ruchat Roncati. In particolare lo scritto tratta dei progetti di infrastrutture di Flora Ruchat Roncati (Alp Transit San Gottardo, Autostrada Transjurane) in rapporto al nesso tra architettura e ingegneria e alla tradizione politecnica svizzera applicata alla trasformazione del territorio nazionale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il Poligrafo_Flora Ruchat_Valente.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
303.95 kB
Formato
Adobe PDF
|
303.95 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.