Il capitolo esamina gli orientamenti recenti del piano urbano in Italia usando quale termine di riferimento una selezione di piani rappresentativi. Lo sfondo è costituito dalla seconda generazione di leggi regionali approvate a partire dalla metà degli anni Novanta, un quadro normativo assai frammentato. Più interessante è la prospettiva dei piani, in particolare quelli che non hanno semplicemente ricalcato uno schema legislativo. Il capitolo si articola in due parti: la prima riguarda la forma tecnica del piano urbano; la seconda temi e metodi del piano di crescente attualità.
I nuovi orientamenti del piano urbano
L. Gaeta
2013
Abstract
Il capitolo esamina gli orientamenti recenti del piano urbano in Italia usando quale termine di riferimento una selezione di piani rappresentativi. Lo sfondo è costituito dalla seconda generazione di leggi regionali approvate a partire dalla metà degli anni Novanta, un quadro normativo assai frammentato. Più interessante è la prospettiva dei piani, in particolare quelli che non hanno semplicemente ricalcato uno schema legislativo. Il capitolo si articola in due parti: la prima riguarda la forma tecnica del piano urbano; la seconda temi e metodi del piano di crescente attualità.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
I nuovi orientamenti del piano.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
3.64 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.64 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.