In un contesto di crisi dei consumi, forte polarizzazione territoriale d’offerta, incremento del tasso di penetrazione degli acquisti e-commerce, obsolescenza dei formati distributivi di prima generazione, si possono individuare almeno quattro parole-chiave che aprono a differenti temi e dispositivi progettuali, regolativi e normativi, capaci di costruire nuova qualità urbana e di contribuire a declinare nuove politiche di rigenerazione urbana e di urbanistica commerciale: distrettualità, riuso, centralità, integrazione.
Titolo: | Il riuso dei grandi contenitori urbani: vincoli e premialità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11311/1060404 |
Appare nelle tipologie: | 04.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Confcommercio_Lab-nazionale-Rigeneraz-Urbana-Bergamo_12.07.2018.pdf | Atti convegno "Laboratorio Nazionale su Rigenerazione Urbana. Spazi dismessi per rilanciare commercio e città", Bergamo, 12 luglio 2018 | Publisher’s version | Accesso apertoVisualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.