Il contributo rappresenta uno dei due editoriali - l'altro saggio è a cura di Vittorio Gregotti - che introducono al numero monografico della rivista DOMES dedicato al tema dell'EXHIBITING ARCHITECTURE. Il saggio si concentra sul rapporto tra "presentare e rappresentare" e sui tre paradossi intrinsechi al tema del "mostrare architettura": l'impossibilità del mostrare l'oggetto nella sua totalità; il fatto che si tratti di una riflessione tutta endogena all'architettura; il caso estremo di un autore chiamato a mettere in mostra la propria opera attraverso appunto un'opera architettonica, rendendo ulteriormente riflessiva la pratica progettuale.

Exhibiting architecture

G. Postiglione
2018-01-01

Abstract

Il contributo rappresenta uno dei due editoriali - l'altro saggio è a cura di Vittorio Gregotti - che introducono al numero monografico della rivista DOMES dedicato al tema dell'EXHIBITING ARCHITECTURE. Il saggio si concentra sul rapporto tra "presentare e rappresentare" e sui tre paradossi intrinsechi al tema del "mostrare architettura": l'impossibilità del mostrare l'oggetto nella sua totalità; il fatto che si tratti di una riflessione tutta endogena all'architettura; il caso estremo di un autore chiamato a mettere in mostra la propria opera attraverso appunto un'opera architettonica, rendendo ulteriormente riflessiva la pratica progettuale.
2018
architecture exhibitions, exhibiting architecture, exhibition design,
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2018_Exhibiting architecture_DOMES N2-2018_Postiglione.pdf

accesso aperto

: Publisher’s version
Dimensione 539.26 kB
Formato Adobe PDF
539.26 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1060334
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact