Il tema della relazione tra didattica e ricerca nell'Università è molto ampio e prevalentemente trattato nell'ambito delle discipline pedagogiche. Per questo motivo, il presente contributo si limita a proporre alcune riflessioni critiche, relative ai quesiti proposti al tavolo, sviluppate sulla base dell'esperienza nella formazione alla ricerca e nella didattica laboratoriale. In particolare, rispetto al primo quesito, la dialettica ricerca/didattica viene qui interpretata secondo un'ipotesi di base che travalica lo specifico disciplinare. Viceversa, con riferimento a "Quali strumenti e modelli per il trasferimento della ricerca nella didattica", ci si confronta con il tema delle relazioni tra ricerca, didattica e progetto, con specifico riferimento all'Area della Tecnologia dell'architettura.
Ricadute della ricerca sulla didattica. Questioni di metodo e di contenuti
M. Fianchini
2018-01-01
Abstract
Il tema della relazione tra didattica e ricerca nell'Università è molto ampio e prevalentemente trattato nell'ambito delle discipline pedagogiche. Per questo motivo, il presente contributo si limita a proporre alcune riflessioni critiche, relative ai quesiti proposti al tavolo, sviluppate sulla base dell'esperienza nella formazione alla ricerca e nella didattica laboratoriale. In particolare, rispetto al primo quesito, la dialettica ricerca/didattica viene qui interpretata secondo un'ipotesi di base che travalica lo specifico disciplinare. Viceversa, con riferimento a "Quali strumenti e modelli per il trasferimento della ricerca nella didattica", ci si confronta con il tema delle relazioni tra ricerca, didattica e progetto, con specifico riferimento all'Area della Tecnologia dell'architettura.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fianchini_Ricadute della Ricerca.pdf
Accesso riservato
:
Publisher’s version
Dimensione
3.65 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.65 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.