Il convegno internazionale Debattre du paysage. Enieux didactiques, processus d'opprentissage, Genève, hepia, 25-27 octobre 2017 ha fatto il punto sull'insegnamento del paesaggio in Europa e in alcuni paesi extraeuropei, quali il Canada. Una delle tematiche emerse è il "paesaggio in discussione", ovvero la controversia nel paesaggio come elemento di dibattito e oggetto della formazione. E' risultato che il ruolo di mediatore dell'architetto è fondamentale e può essere formato anche attraverso l'immersione ludica, per acquisire maggiore consapevolezza del ruolo di conservatore e trasformatore del paesaggio che egli riveste.

GINEVRA: lL PAESAGGIO IN DISCU§SIONE

Branduini P.
2018-01-01

Abstract

Il convegno internazionale Debattre du paysage. Enieux didactiques, processus d'opprentissage, Genève, hepia, 25-27 octobre 2017 ha fatto il punto sull'insegnamento del paesaggio in Europa e in alcuni paesi extraeuropei, quali il Canada. Una delle tematiche emerse è il "paesaggio in discussione", ovvero la controversia nel paesaggio come elemento di dibattito e oggetto della formazione. E' risultato che il ruolo di mediatore dell'architetto è fondamentale e può essere formato anche attraverso l'immersione ludica, per acquisire maggiore consapevolezza del ruolo di conservatore e trasformatore del paesaggio che egli riveste.
2018
controversia; paesaggio; didattica
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
recensione Ginevra su Ananke.pdf

Accesso riservato

: Publisher’s version
Dimensione 3.7 MB
Formato Adobe PDF
3.7 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1050206
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact