Analisi critica delle lastre e delle stampe fotografiche (1950-70 c a.) relative ai monumenti della città commissionate dall'Ente Provinciale per il Turismo e donate all'Archivio di Stato di Cremona: risulta palese la difficile comprensione del Moderno, nonostante opere come la Chiesa di Sant'Ambrogio di Giovanni Muzio, non inclusa nella campagna fotografica promossa dall'Ente del Turismo e riprodotta con le stampe dell'inaugurazione nel 1938, oppure la marginalità di tutti gli edifici degli anni Trenta.

Fotografie per la storia dell’architettura cremonese

FERABOLI, MARIA TERESA
2017-01-01

Abstract

Analisi critica delle lastre e delle stampe fotografiche (1950-70 c a.) relative ai monumenti della città commissionate dall'Ente Provinciale per il Turismo e donate all'Archivio di Stato di Cremona: risulta palese la difficile comprensione del Moderno, nonostante opere come la Chiesa di Sant'Ambrogio di Giovanni Muzio, non inclusa nella campagna fotografica promossa dall'Ente del Turismo e riprodotta con le stampe dell'inaugurazione nel 1938, oppure la marginalità di tutti gli edifici degli anni Trenta.
2017
fotografia, architettura, storiografia, Cremona, Giovanni Muzio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Feraboli_Annuario 2017_light.pdf

Accesso riservato

Descrizione: copertina, colophon, indice, saggio
: Publisher’s version
Dimensione 194.38 kB
Formato Adobe PDF
194.38 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1044469
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact