Il contributo ripropone il caso dei restauri alla basilica di San Vincenzo a Galliano alla luce di una rilettura critica dei documenti d'archivio e bibliografici. Soprattutto il parere di A.K. Porter, riportato nella sua " Lombard Architecture", diviene la chiave di lettura per comprendere la svolta operativa di Ambrogio Annoni che lo porterà a chiudere con l'ancor oggi esistente vetrata inferriata lo spazio tra le arcate che davano accesso alla navata destra da tempo perduta.
La basilica di San Vincenzo a Galliano di Cantù: i restauri "archeologici" di Ambrogio Annoni, la protesta di Porter e la svolta operativa
GUARISCO, GABRIELLA
2017-01-01
Abstract
Il contributo ripropone il caso dei restauri alla basilica di San Vincenzo a Galliano alla luce di una rilettura critica dei documenti d'archivio e bibliografici. Soprattutto il parere di A.K. Porter, riportato nella sua " Lombard Architecture", diviene la chiave di lettura per comprendere la svolta operativa di Ambrogio Annoni che lo porterà a chiudere con l'ancor oggi esistente vetrata inferriata lo spazio tra le arcate che davano accesso alla navata destra da tempo perduta.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Autorizza GGuarisco - Segagni.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Autorizzazione richiesta dall'Editore
:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.93 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.93 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
9788891752826 Guarisco rid.pdf
Accesso riservato
Descrizione: full text
:
Publisher’s version
Dimensione
852.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
852.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.