Il libro costituisce una discussione sul senso e i caratteri del progetto urbanistico oggi. Compone contributi di ricerca che si distribuiscono su un arco temporale ampio, ma non si tratta di una raccolta. I testi che riunisce e integra non sono organizzati secondo una sequenza cronologica, né vengono proposti con un’attenzione ‘filologica’, fedele al momento e alla stesura originali. Diventano piuttosto i materiali per un discorso unitario, in una riflessione “dentro l’urbanistica” fatta di 20 capitoli scanditi in sei passaggi: Oltre la riforma del piano; Per un progetto di territorio; Composizione per nuove urbanità; In assenza di figure progettuali; Rileggere i piani; Riconsiderare i lasciti. Il libro propone di tornare a una dimensione sostantiva del piano urbanistico, ridando cioè centralità al suo progetto – che è progetto di assetto e progetto di regole – e alle forme tecniche per praticarlo, anziché alla codificazione di procedure (capitoli 2-4). Si tratta di un progetto per territori urbani di tipo nuovo (5-7), non inscrivibili nelle geografie amministrative ereditate e in cui l’operazione compositiva – in un palinsesto insediativo stratificato e caleidoscopico – assume un ruolo essenziale (8-11). Una composizione per la quale si sostiene l’opportunità di elaborare figure territoriali proiettive (12-14) e, in ogni caso, la necessità di una specifica ed esplicita attenzione circa i dispostivi tecnici utili a coltivarne l’istanza – nelle diverse possibilità, alternative, conseguenze. Si sostiene, infine, che il controllo del senso del progetto e delle sue forme richieda di traguardare la contemporaneità nel tempo lungo, confrontandosi con la storia interna dell’urbanistica e non schiacciandola sulla storia esterna (15-16), esplorandone i lasciti (16-20) nella cumulatività imperfetta di questo “sapere pratico in assoluto movimento” il cui deposito costituisce sedimento vivo, utile alla rielaborazione, anche per il più netto scostamento. La materia prima del libro è costituita prevalentemente da quanto scaturito dalla partecipazione a due esperienze di pianificazione lungo il primo decennio degli anni 2000 (i piani urbanistici di Jesi e di Bologna), da alcuni studi e ricerche su una città (Milano e la sua regione urbana), dal coordinamento operativo di un progetto scientifico e culturale proiettato nel tempo lungo (venti anni di Rete Archivi Piani urbanistici, RAPu), da alcuni affondi su figure e opere di cui si propone una rilettura attualizzata.

Dentro l'urbanistica. Ricerca e progetto, tecniche e storia

BONFANTINI, GIUSEPPE BERTRANDO
2017-01-01

Abstract

Il libro costituisce una discussione sul senso e i caratteri del progetto urbanistico oggi. Compone contributi di ricerca che si distribuiscono su un arco temporale ampio, ma non si tratta di una raccolta. I testi che riunisce e integra non sono organizzati secondo una sequenza cronologica, né vengono proposti con un’attenzione ‘filologica’, fedele al momento e alla stesura originali. Diventano piuttosto i materiali per un discorso unitario, in una riflessione “dentro l’urbanistica” fatta di 20 capitoli scanditi in sei passaggi: Oltre la riforma del piano; Per un progetto di territorio; Composizione per nuove urbanità; In assenza di figure progettuali; Rileggere i piani; Riconsiderare i lasciti. Il libro propone di tornare a una dimensione sostantiva del piano urbanistico, ridando cioè centralità al suo progetto – che è progetto di assetto e progetto di regole – e alle forme tecniche per praticarlo, anziché alla codificazione di procedure (capitoli 2-4). Si tratta di un progetto per territori urbani di tipo nuovo (5-7), non inscrivibili nelle geografie amministrative ereditate e in cui l’operazione compositiva – in un palinsesto insediativo stratificato e caleidoscopico – assume un ruolo essenziale (8-11). Una composizione per la quale si sostiene l’opportunità di elaborare figure territoriali proiettive (12-14) e, in ogni caso, la necessità di una specifica ed esplicita attenzione circa i dispostivi tecnici utili a coltivarne l’istanza – nelle diverse possibilità, alternative, conseguenze. Si sostiene, infine, che il controllo del senso del progetto e delle sue forme richieda di traguardare la contemporaneità nel tempo lungo, confrontandosi con la storia interna dell’urbanistica e non schiacciandola sulla storia esterna (15-16), esplorandone i lasciti (16-20) nella cumulatività imperfetta di questo “sapere pratico in assoluto movimento” il cui deposito costituisce sedimento vivo, utile alla rielaborazione, anche per il più netto scostamento. La materia prima del libro è costituita prevalentemente da quanto scaturito dalla partecipazione a due esperienze di pianificazione lungo il primo decennio degli anni 2000 (i piani urbanistici di Jesi e di Bologna), da alcuni studi e ricerche su una città (Milano e la sua regione urbana), dal coordinamento operativo di un progetto scientifico e culturale proiettato nel tempo lungo (venti anni di Rete Archivi Piani urbanistici, RAPu), da alcuni affondi su figure e opere di cui si propone una rilettura attualizzata.
2017
Franco Angeli
9788891751935
Progettazione urbanistica, tecniche urbanistiche, ricerca urbanistica, storia interna
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Bonfantini_Dentro l'urbanistica_9788891751935.pdf

Accesso riservato

Descrizione: Versione definitivamente pubblicata
: Publisher’s version
Dimensione 9.55 MB
Formato Adobe PDF
9.55 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1027712
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact