Nel mondo delle costruzioni odierno diventa sempre più difficile rinunciare a quei vantaggi qualitativi e quantitativi che solo un’industrializzazione edilizia avanzata può offrire. Mentre nei campi delle costruzioni commerciali ed industriali questo concetto è già affermato con successo sul mercato, nel campo degli edifici residenziali, tipicamente caratterizzato da una più complessa interazione tra architettura, struttura ed impiantistica, la metodologia tradizionale di costruzione è ancora legata a metodi semiartigianali. L’articolo mostra una soluzione completa per interventi di urbanizzazione complessa caratterizzata da un elevato tasso di industrializzazione. L’ottimizzazione ingegneristica dei componenti e l’innovazione tecnologica delle metodologie di progettazione e di produzione conferiscono ai prodotti edilizi robustezza, velocità di realizzazione ed alta competitività.
La nuova industria del costruire
DAL LAGO, BRUNO ALBERTO;
2017-01-01
Abstract
Nel mondo delle costruzioni odierno diventa sempre più difficile rinunciare a quei vantaggi qualitativi e quantitativi che solo un’industrializzazione edilizia avanzata può offrire. Mentre nei campi delle costruzioni commerciali ed industriali questo concetto è già affermato con successo sul mercato, nel campo degli edifici residenziali, tipicamente caratterizzato da una più complessa interazione tra architettura, struttura ed impiantistica, la metodologia tradizionale di costruzione è ancora legata a metodi semiartigianali. L’articolo mostra una soluzione completa per interventi di urbanizzazione complessa caratterizzata da un elevato tasso di industrializzazione. L’ottimizzazione ingegneristica dei componenti e l’innovazione tecnologica delle metodologie di progettazione e di produzione conferiscono ai prodotti edilizi robustezza, velocità di realizzazione ed alta competitività.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Final Paper.pdf
accesso aperto
Descrizione: Published Paper
:
Publisher’s version
Dimensione
6.98 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.98 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.