Il saggio presenta il progetto di valorizzazione turistica dei territori del Central Karakorum National Park (CKNP) nel Nord del Pakistan, denominato PolimiforKarakorum, risultato tra i vincitori del premio Polisocial Award 2013-2014 e, come tale, finanziato dal Politecnico di Milano. In particolare definisce come, nell’ambito di un complessivo progetto di valorizzazione territoriale, sia articolata la duplice azione di upgrading delle condizioni di vita delle popolazioni locali e di crescita del “turismo di comunità”, attraverso l’innesco un circuito virtuoso in cui il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie dei luoghi e lo sviluppo socioeconomico della popolazione possano accrescere contestualmente alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali delle aree del Nord del Pakistan.
Il progetto Polimiforkarakorum
BERSANI, ELEONORA
2016-01-01
Abstract
Il saggio presenta il progetto di valorizzazione turistica dei territori del Central Karakorum National Park (CKNP) nel Nord del Pakistan, denominato PolimiforKarakorum, risultato tra i vincitori del premio Polisocial Award 2013-2014 e, come tale, finanziato dal Politecnico di Milano. In particolare definisce come, nell’ambito di un complessivo progetto di valorizzazione territoriale, sia articolata la duplice azione di upgrading delle condizioni di vita delle popolazioni locali e di crescita del “turismo di comunità”, attraverso l’innesco un circuito virtuoso in cui il miglioramento delle condizioni igienico sanitarie dei luoghi e lo sviluppo socioeconomico della popolazione possano accrescere contestualmente alla valorizzazione delle risorse ambientali e culturali delle aree del Nord del Pakistan.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributo_Bersani_Polimiforkarakorum.pdf
accesso aperto
Descrizione: saggio
:
Publisher’s version
Dimensione
934.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
934.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.