Questa ricerca è dedicata agli strumenti geometrici, proiettivi e visuali per il progetto, nell’era del digitale; è il risultato di una sfida scientifica promossa da numerosi studiosi che perseguono l'innovazione nel campo del visual computing, della geometria descrittiva e dei digital design media. Tali ricerche progressive stanno generando nuovi rami di studio come l’elaborazione visuale, la documentazione digitale del patrimonio, la progettazione generativa e la manifattura 3D. La ricerca ha raccolto applicazioni degli strumenti emergenti che condividono la geometria e le operazioni di calcolo per processi di progettazione innovativi ed estendendo le applicazioni della geometria descrittiva e della visualizzazione del patrimonio culturale. Si rigenera così il significato di arte, un concetto legato alle competenze e alle capacità provenienti dallo studio e dalla conoscenza delle discipline di base; un atteggiamento legato all’operatività, già conosciuto in filosofia come Tekhné e che può essere sviluppato solo attraverso l’applicazione pratica dei concetti. Le ricerche, presentate nei 2 volumi Handbook of Research on Visual Computing and Emerging Geometrical Design Tools di Giuseppe Amoruso (IGI Global, Advances in Media, Entertainment, and the Arts Book Series, 2016), evidenziano in chiave originale il tradizionale rapporto fra geometria, strumenti grafici e progetto descrivendo i processi di rappresentazione per l'architettura, le sue espressioni stilistiche, le sue matrici formali ed i suoi significati culturali.
Las herramientas geométricas, proyectivas y visuales en la era digital / Gli strumenti geometrici, proiettivi e visuali per il progetto, nell’era del digitale / Geometric, visual and projective tools for design, in the digital age
AMORUSO, GIUSEPPE
2016-01-01
Abstract
Questa ricerca è dedicata agli strumenti geometrici, proiettivi e visuali per il progetto, nell’era del digitale; è il risultato di una sfida scientifica promossa da numerosi studiosi che perseguono l'innovazione nel campo del visual computing, della geometria descrittiva e dei digital design media. Tali ricerche progressive stanno generando nuovi rami di studio come l’elaborazione visuale, la documentazione digitale del patrimonio, la progettazione generativa e la manifattura 3D. La ricerca ha raccolto applicazioni degli strumenti emergenti che condividono la geometria e le operazioni di calcolo per processi di progettazione innovativi ed estendendo le applicazioni della geometria descrittiva e della visualizzazione del patrimonio culturale. Si rigenera così il significato di arte, un concetto legato alle competenze e alle capacità provenienti dallo studio e dalla conoscenza delle discipline di base; un atteggiamento legato all’operatività, già conosciuto in filosofia come Tekhné e che può essere sviluppato solo attraverso l’applicazione pratica dei concetti. Le ricerche, presentate nei 2 volumi Handbook of Research on Visual Computing and Emerging Geometrical Design Tools di Giuseppe Amoruso (IGI Global, Advances in Media, Entertainment, and the Arts Book Series, 2016), evidenziano in chiave originale il tradizionale rapporto fra geometria, strumenti grafici e progetto descrivendo i processi di rappresentazione per l'architettura, le sue espressioni stilistiche, le sue matrici formali ed i suoi significati culturali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ATTI 2016_8784_CAPITOLO INTRODUTTIVO.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Capitolo_introduttivo
:
Publisher’s version
Dimensione
1.42 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.42 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.