Il mito, soprattutto storiografico, della “città ideale” del Rinascimento appare oggi in gran parte debitore di rappresentazioni e contributi umanistici troppo facilmente assunti come riferimenti di valore assoluto : da una parte la diffusione di immagini idealizzate nelle quali la città è rappresentata come uno spazio misurato ed esteticamente controllato, sottoposto a regole di progettazione unitarie , dall’altro le riflessioni teoriche esplicitate nei disegni della Sforzinda di Filarete, nelle teorizzazioni di Leon Battista Alberti, sino alle piante ”ideali” contenute nei Trattati di Francesco di Giorgio. Le riconfigurazioni di centri come Urbino, Pienza, Ferrara, Carpi o Vigevano, su cui si è fondato il concetto stesso di “città ideale”, ad una analisi più attenta, si sono rivelate nei fatti un insieme di frammentari episodi che non confermano l’ipotesi di una realtà unitaria e pianificata, non essendo possibile riconoscervi un’idea di “piano”.
La città del Principe. Episodi e strategie urbane nel Quattrocento
REPISHTI, FRANCESCO
2016-01-01
Abstract
Il mito, soprattutto storiografico, della “città ideale” del Rinascimento appare oggi in gran parte debitore di rappresentazioni e contributi umanistici troppo facilmente assunti come riferimenti di valore assoluto : da una parte la diffusione di immagini idealizzate nelle quali la città è rappresentata come uno spazio misurato ed esteticamente controllato, sottoposto a regole di progettazione unitarie , dall’altro le riflessioni teoriche esplicitate nei disegni della Sforzinda di Filarete, nelle teorizzazioni di Leon Battista Alberti, sino alle piante ”ideali” contenute nei Trattati di Francesco di Giorgio. Le riconfigurazioni di centri come Urbino, Pienza, Ferrara, Carpi o Vigevano, su cui si è fondato il concetto stesso di “città ideale”, ad una analisi più attenta, si sono rivelate nei fatti un insieme di frammentari episodi che non confermano l’ipotesi di una realtà unitaria e pianificata, non essendo possibile riconoscervi un’idea di “piano”.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2016_Repishti_Cittaprincipe.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Città del Principe
:
Publisher’s version
Dimensione
406.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
406.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.