Nome |
# |
UniCredit Pavilion e il suo contesto: rilievi, racconti e interpretazioni., file e0c31c09-0f8b-4599-e053-1705fe0aef77
|
605
|
Spazi in attesa, industria creativa e riusi temporanei. Il caso di Lambrate a Milano, file e0c31c0e-46e7-4599-e053-1705fe0aef77
|
596
|
Spazio pubblico e attrattività urbana. L'Isola e le sue piazze., file e0c31c0a-81c2-4599-e053-1705fe0aef77
|
570
|
Per la costruzione della qualità dello spazio pubblico. Traiettorie di ricerca, file e0c31c0d-f0bd-4599-e053-1705fe0aef77
|
510
|
Scala intermedia / abitare in prossimità. Note su due ambiti di lavoro necessari, file e0c31c10-f8d0-4599-e053-1705fe0aef77
|
406
|
Design as a tool. Notes about “research by design” activities, file e0c31c0d-ef1b-4599-e053-1705fe0aef77
|
280
|
Ricomposizioni selettive. Tre scenari per un parco, file e0c31c10-1c91-4599-e053-1705fe0aef77
|
238
|
Does space matter? Intorno agli spazi dell’innovazione., file e0c31c08-c6bb-4599-e053-1705fe0aef77
|
237
|
Centralità a tempo. Industria creativa, trasformazioni urbane e spazio pubblico a Milano, file e0c31c08-1426-4599-e053-1705fe0aef77
|
219
|
Linking Territories. Rurality, Landscape and Urban borders., file e0c31c10-5407-4599-e053-1705fe0aef77
|
161
|
Spazi, usi, popolazioni. Tre dimensioni necessarie per attivare spazi comuni, file e0c31c0e-2059-4599-e053-1705fe0aef77
|
153
|
The Production of Alternative Urban Spaces
An International Dialogue, file e0c31c0d-1700-4599-e053-1705fe0aef77
|
146
|
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali, file 9630a15b-6a1a-4778-ba3a-f335cf93c779
|
126
|
Milano Porta Nuova. Servizi commerciali, produzioni creative e trasformazioni urbanistiche, file e0c31c08-1ab1-4599-e053-1705fe0aef77
|
107
|
Spazi urbani aperti, inclusivi, multifunzionali, flessibili, file 2ade45d2-e239-40f7-b09a-921533bbd3e4
|
72
|
Urban Questions in the Times of Coronavirus. Responding to the Crisis of Public Space, file e0c31c11-acdd-4599-e053-1705fe0aef77
|
63
|
COME SI MISURA IL TERRITORIO? Il valore della piccola scala (a certe condizioni), file e0c31c10-439a-4599-e053-1705fe0aef77
|
61
|
Urbanistica e politica: scala locale, dialogo con i contesti e masterplan, file 504399ec-ae4e-41b3-bbfb-ed1a0526d6c2
|
57
|
UniCredit Pavilion e il suo contesto: rilievi, racconti e interpretazioni., file e0c31c09-0cd0-4599-e053-1705fe0aef77
|
49
|
L’attualità del pensiero di De Carlo, a cent’anni dalla nascita, file e0c31c0f-6083-4599-e053-1705fe0aef77
|
32
|
Linking Territories. Rurality, Landscape and Urban borders., file e0c31c0c-4581-4599-e053-1705fe0aef77
|
20
|
Io resto a casa ma cos’è casa? Abitare privo di città al tempo del Covid-19, file c5d5c02c-1f7c-429a-8dfd-8925fa3814d3
|
18
|
Per una comunicazione al servizio dell’interazione. Quali requisiti per attivare il dialogo?, file e0c31c0e-0634-4599-e053-1705fe0aef77
|
17
|
Contemporary production and urban change. The case of Milan, file e0c31c0d-f05d-4599-e053-1705fe0aef77
|
7
|
Spazio pubblico e attrattività urbana. L'Isola e le sue piazze., file e0c31c10-52a8-4599-e053-1705fe0aef77
|
7
|
Governare i territori della dismissione in Lombardia. Caratteri contesti prospettive, file e0c31c0c-2ef5-4599-e053-1705fe0aef77
|
6
|
Spazi, usi, popolazioni. Tre dimensioni necessarie per attivare spazi comuni, file e0c31c08-914a-4599-e053-1705fe0aef77
|
5
|
Learning from (Milan) Expo, file e0c31c0a-31f7-4599-e053-1705fe0aef77
|
5
|
Enabling Urban Alternatives. Crises, Contestation, and Cooperation, file e0c31c0c-c4a5-4599-e053-1705fe0aef77
|
4
|
Urban Questions in the Times of Coronavirus, file 0aec3717-b083-4ead-b667-6521de7c42a4
|
3
|
Accompagnare la conversione delle centrali termoelettriche.
Il progetto Futur-e e i suoi strumenti operativi, file e0c31c0c-eb6e-4599-e053-1705fe0aef77
|
2
|
Conceptualising the production of alternative urban spaces, file e0c31c0d-f0b2-4599-e053-1705fe0aef77
|
2
|
Spaces and Social Practices in the new Forms of Labour, file e0c31c10-12e8-4599-e053-1705fe0aef77
|
2
|
Addensamenti creativi, trasformazioni urbane e Fuorisalone. Casi milanesi tra riqualificazione fisica e riscostruzione di immagine, file e0c31c10-2cde-4599-e053-1705fe0aef77
|
2
|
La socialità nel carcere: pratiche e luoghi, file e0c31c10-e42f-4599-e053-1705fe0aef77
|
2
|
Brasilia, Brasile: history of a capital / la cronistoria della capitale, file e0c31c07-eacd-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Il recupero degli scali ferroviari a Milano. Un’opportunità per ripensare il ruolo del progetto urbano, file e0c31c07-fbde-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Confini, soglie e altri passaggi, file e0c31c08-21c1-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Intorno allo spazio domestico. Tre interventi del concorso Abitare a Milano., file e0c31c08-2837-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Recensione di: Giuseppe Guida, Punto Linea Città. Schizzi, schemi e mappe nel progetto urbanistico, Clean Edizioni, Napoli, 2012, file e0c31c08-2838-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Tentativi di ibridazione: abitare l’infrastruttura nel percorso del Laboratorio Quartieri a San Donato Milanese, file e0c31c0e-0632-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
L’ordinario come campo del progetto (urbano). Il caso di San Donato, file e0c31c0e-33b0-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Progetti flessibili. Pratiche progettuali al servizio dell’adattabilità, file e0c31c0e-513a-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Expo 2015 and its legacies, file e0c31c10-70fe-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Riqualificare spazi pubblici. Note intorno al rapporto tra livelli istituzionali e tra attore pubblico e privato, file e0c31c10-f90e-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Il progetto Futur-e, file e0c31c11-1645-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Il progetto Futur-e, file e0c31c11-1a3a-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Contemporary Production and Urban Change: The Case of Milan, file e0c31c12-2360-4599-e053-1705fe0aef77
|
1
|
Lo spazio pubblico nei progetti di Reinventing Cities a Milano: il ruolo del bando nelle scelte progettuali, file ecf5439b-beb4-495e-ac8e-87718fee6a77
|
1
|
Totale |
4.804 |