Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 89
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Editoria femminile_ Emilia Corradi intervista a Carmen Andriani. 1-gen-2005 Emilia Corradi
Viadotti dell’Autosole. Dal sublime all’inconsapevole 1-gen-2005 Emilia Corradi
Territori senza evidenti perimetrazioni_ Forme e paesaggi infrastrutturali del territorio italiano 1-gen-2005 Emilia Corradi
Visionary Power. Producing the Contempory City 3° biennale di Architettura, NAI, Rotterdam 1-gen-2007 Emilia Corradi
“Le Corbusier-The art of Architecture” 1-gen-2008 Emilia Corradi
Progetto di Piazza via dei Vestini e tunnel a Chieti 1-gen-2009 CORRADI, EMILIA +
“Open City: Designing Coexistence“ 4th Biennale di Architettura Rotterdam NAI, 1-gen-2010 Emilia Corradi
Ripartire dal cemento. Conversazione con Costanza Pera. 1-gen-2012 emilia corradi
Costruzione e Sisma/intervista a Camillo Nuti 1-gen-2012 Emilia Corradi
Giuseppe Terragni, il coraggio della fragilità. 1-gen-2012 CORRADI, EMILIA
Piani di Emergenza e Piani di Ricostruzione_ Nuove modalità di manutenzione e trasformazione del territorio delle infrastrutture a partire dalla ricostruzione nel doposisma 1-gen-2012 Emilia Corradi
Concorso Internazionale per la Valorizzazione del Parco delle Mura di Piacenza 1-gen-2012 CORRADI, EMILIA +
Costruzione e nuova normativa/intervista a Mario Avagnina 1-gen-2012 Emilia Corradi
Infrastrutture per piccoli numeri in piccoli paesaggi. La ferrovia Sulmona/Carpinone/Isernia. 1-gen-2013 Emilia Corradi
Premio IQU Innovazione e Qualità Urbana VIII° edizione sezione on line-nuovi utilizzi e progettazioni per il Progetto di “Adeguamento del raccordo viario della via dei Vestini alla intersezione di M. Delle Piane”- 1-gen-2013 CORRADI, EMILIA +
Concorso di progettazione in fase unica Nuovo Istituto Comprensivo Scolastico in Via Carlo Amalfi 1-gen-2013 CORRADI, EMILIA +
Il curioso caso della Costa Teatina 1-gen-2013 E. Corradi +
"RIFUNZIONALIZZAZIONE DELL'EDIFICIO EX-SEDE MUNICIPALE IN PIAZZA GARIBALDI DA ADIBIRE A POLO MUSEALE: MUSEO DELLA NATIVITÀ” 1-gen-2013 CORRADI, EMILIA
Mappe e nuovi cicli di vita. Rappresentanza (politica) e rappresentazione (autoriale) dei territori dell'abbandono 1-gen-2014 CORRADI, EMILIA +
Paradigmi per il re-cycle di infrastrutture in territori fragili 1-gen-2014 CORRADI, EMILIA +
PROGETTARE COMPLEMENTARIETÀ_ UN POSSIBILE PERCORSO DI INTERAZIONE SOCIALE DELLA CONOSCENZA 1-gen-2014 CORRADI, EMILIA
Estetica delle invarianti ed etica delle trasformazioni. Tassonomia dei contenuti nell'evoluzione dei paesaggi minori 1-gen-2015 CORRADI, EMILIA +
Formare/Formato/Riformare Per un processo di rigenerazione delle prospettive di progettazione 1-gen-2015 CORRADI, EMILIA
Paesaggi apparenti. Forme e riciclo di assetti infrastrutturali 1-gen-2015 CORRADI, EMILIA
CROSS-BORDER FRAMEWORK. THE NORTH AREA OF SCHINVELD AND THE RENEWAL OF THE GLIDING AIRPORT 1-gen-2016 BOVATI, MARCOCORRADI, EMILIAVALENTE, ILARIA PAMELA SIMONETTA
Start strip_L’Autostrada del Sole. Un’utopia concreta 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA
INFRASTRUTTURE MINORI NEI TERRITORI DELL’ABBANDONO LE RETI FERROVIARIE 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA +
CROSS-BORDER FRAMEWORK. THE NORTH AREA OF SCHINVELD AND THE RENEWAL OF THE GLIDING AIRPORT 1-gen-2016 BOVATI, MARCOCORRADI, EMILIAVALENTE, ILARIA PAMELA SIMONETTA
Infrastructure code_ Per un nuovo assetto di territori minori dell’abbandono 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA
PERIFERIE URBANE – SPAZI IBRIDI. Adeguamento e messa in sicurezza del raccordo viario della Via dei Vestini fino all’intersezione Madonna delle Piane ( ex SS n.5 Tiburtina Valeria ) 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA +
BORDI FLUVIALI : Progetto di valorizzazione e riqualificazione del Pozzo e della Fonte Sambuco in Contrada Madonnina, nel Comune di Bussi sul Tirino 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA +
UN-LICENSED TERRITORY 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA +
INFRASTRUTTURE MINORI NEI TERRITORI DELL’ABBANDONO. LE RETI FERROVIARIE Note sulla pubblicazione 1-gen-2016 CORRADI, EMILIA +
Mappe e nuovi cicli di vita. Rappresentanza e rappresentazione dei territori dell'abbandono. 1-gen-2016 E. Corradi +
Rigenerare territori fragili. Le reti infrastrutturali nei territori dell'abbandono 1-gen-2017 E. Corradi +
ExOM - ex ospedale militare. Strategia incrementale di recupero e valorizzazione del complesso della Ss. Trinità delle Monache a Napoli | Polo di ricerca interuniversitario 1-gen-2017 Marco BovatiEmilia CorradiPasquale MeiAlessandra OppioElena FontanellaMORRICA, MARIOZUCCO, VINCENZO
La ricostruzione come metodo. Cosa insegna la storia recente degli eventi sismici in Italia 1-gen-2017 E. Corradi +
L’Aquila 2009 Clusters. Processi di ricostruzione e consistenza del patrimonio architettonico nelle aree minori colpite dal sisma come sistema di esperienze per la costruzione di banche dati nei territori dell’abbandono 1-gen-2017 E. CorradiMORRICA, MARIO
"Metamorfosi" perpetua 1-gen-2017 Emilia Corradi
L’ineffabile permanenza del Sacro 1-gen-2017 emilia corradi
Architetture preparatorie 1-gen-2017 CORRADI, EMILIA
Mapping by memory_An approach to prevent and programming opportunities for high-risk disaster areas 1-gen-2017 CORRADI, EMILIA
La filosofia del mattoncino 1-gen-2018 emilia corradi
Trasversali mediterranee. L’Appennino e la costa 1-gen-2018 C. CozzaE. Corradi
Discontinuità temporali. Modalità descrittive degli spazi pubblici in aree sismiche/ 1-gen-2018 Emilia Corradi
Architetture per piccole geografie 1-gen-2018 Emilia Corradi
Il rischio come occasione di cambiamento 1-gen-2018 C. CozzaE. Corradi
Il progetto come esercizio di lettura 1-gen-2018 Emilia Corradi
Pieghe: tra spazi interstiziali e oggetti residuali 1-gen-2018 Corradi, Emilia
Trasversali mediterranee. L'Appennino e la costa 1-gen-2018 E. CorradiC. Cozza
Mostrati risultati da 1 a 50 di 89
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile