Il lavoro presentato in questo articolo riguarda i risultati scaturiti da una ricerca nella quale storici medievisti ed esperti di discipline geomatiche hanno collaborato, mettendo in comune le loro conoscenze, al fine di sfruttare le moderne tecnologie di gestione di dati georeferenziati, quali i Sistemi Informativi Geografici (o GIS) per l’archiviazione e l’analisi di dati storici. Una lunga fase preliminare di analisi dei dati a disposizione e di reciproca comprensione delle problematiche legate alle due discipline e alla tipologia dei dati da trattare è stata necessaria per poter individuare un adeguato modello dati e passare all’implementazione dei primi strati informativi: alcuni di questi risultati sono già stati pubblicati . Prima di tutto nel presente lavoro si cercherà di chiarire cosa siano i GIS e quali funzioni possano assolvere nell’ambito della rappresentazione cartografica e dell’analisi dei dati: questa parte può rivelarsi utile, vista la diffusione finora piuttosto ristretta di questi sistemi in alcuni ambiti delle discipline storiche. Inoltre si spiegherà come sia possibile applicare questi strumenti di tipo informatico alla ricerca storica, e quindi ai dati che sono peculiari di tale disciplina, facendo i dovuti riferimenti ad altri lavori già sviluppati in questo senso in seguito alla collaborazione fra storici ed esperti di geomatica. Nella parte finale del contributo verranno presentati alcuni esempi, applicati ai dati del Principato di Taranto nell’età orsiniana: il primo riguarderà, in particolare, una possibile analisi di evoluzione temporale di un fenomeno in ambiente GIS, mentre il secondo riguarderà alcune possibili analisi che i GIS permettono di effettuare riguardo a dati di tipo quantitativo, come ad esempio quelli fiscali.

I Sistemi Informativi Geografici e l’analisi di dati storici: un esempio di applicazione al caso del Principato di Taranto

CARRION, DANIELA;MIGLIACCIO, FEDERICA
2013-01-01

Abstract

Il lavoro presentato in questo articolo riguarda i risultati scaturiti da una ricerca nella quale storici medievisti ed esperti di discipline geomatiche hanno collaborato, mettendo in comune le loro conoscenze, al fine di sfruttare le moderne tecnologie di gestione di dati georeferenziati, quali i Sistemi Informativi Geografici (o GIS) per l’archiviazione e l’analisi di dati storici. Una lunga fase preliminare di analisi dei dati a disposizione e di reciproca comprensione delle problematiche legate alle due discipline e alla tipologia dei dati da trattare è stata necessaria per poter individuare un adeguato modello dati e passare all’implementazione dei primi strati informativi: alcuni di questi risultati sono già stati pubblicati . Prima di tutto nel presente lavoro si cercherà di chiarire cosa siano i GIS e quali funzioni possano assolvere nell’ambito della rappresentazione cartografica e dell’analisi dei dati: questa parte può rivelarsi utile, vista la diffusione finora piuttosto ristretta di questi sistemi in alcuni ambiti delle discipline storiche. Inoltre si spiegherà come sia possibile applicare questi strumenti di tipo informatico alla ricerca storica, e quindi ai dati che sono peculiari di tale disciplina, facendo i dovuti riferimenti ad altri lavori già sviluppati in questo senso in seguito alla collaborazione fra storici ed esperti di geomatica. Nella parte finale del contributo verranno presentati alcuni esempi, applicati ai dati del Principato di Taranto nell’età orsiniana: il primo riguarderà, in particolare, una possibile analisi di evoluzione temporale di un fenomeno in ambiente GIS, mentre il secondo riguarderà alcune possibili analisi che i GIS permettono di effettuare riguardo a dati di tipo quantitativo, come ad esempio quelli fiscali.
2013
Un principato territoriale nel Regno di Napoli? Gli Orsini del Balzo principi di Taranto (1399-1463)
9788898079032
GIS; dati storici
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Carrion-Migliaccio_BOZZE_2.pdf

Accesso riservato

: Post-Print (DRAFT o Author’s Accepted Manuscript-AAM)
Dimensione 870.13 kB
Formato Adobe PDF
870.13 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/685825
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact