Nella produzione e nella trasformazione degli alloggi e degli spazi abitativi, le norme hanno un ruolo fondamentale. Conquista civile e culturale, alcune di queste frenano oggi la sperimentazione di soluzioni capaci di innovare e meglio aderire ai profili abitativi emergenti. Da alcuni anni a questa parte si riconosce una chiara e ricorrente domanda di innovazione dell’offerta abitativa, ma il disegno di risposte in forma di politiche e progetti si scontra con l’inerzia al cambiamento del sistema delle norme esistenti. La nostra tesi è che al mutare dei caratteri della domanda abitativa, alcuni dei vincoli normativi che hanno guidato sino ad ora i caratteri dell’offerta siano da ridiscutere. Questo orientamento non è scontato: i vincoli correlati a leggi, decreti, regolamenti, normative sono assunti come ineluttabili. L’attenzione semmai investe la possibilità di muovere entro lo spazio, più o meno serrato, dei margini di discrezionalità e delle occasioni di sperimentazione. A partire da un insieme di casi italiani ed europei, istruiti nell’ambito di una ricerca di base finanziata dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani rivolgendo l’attenzione a quelle pratiche progettuali e d’uso che hanno saputo mettere in rilevo tensioni e snodi critici rispetto alle norme vigenti, proponiamo una prima interpretazione degli elementi emergenti.

Abitare gli spazi della norma. Inerzie e sovversioni

Bricocoli M.;Peverini M.;Rotondo F.;Savoldi P.
2021-01-01

Abstract

Nella produzione e nella trasformazione degli alloggi e degli spazi abitativi, le norme hanno un ruolo fondamentale. Conquista civile e culturale, alcune di queste frenano oggi la sperimentazione di soluzioni capaci di innovare e meglio aderire ai profili abitativi emergenti. Da alcuni anni a questa parte si riconosce una chiara e ricorrente domanda di innovazione dell’offerta abitativa, ma il disegno di risposte in forma di politiche e progetti si scontra con l’inerzia al cambiamento del sistema delle norme esistenti. La nostra tesi è che al mutare dei caratteri della domanda abitativa, alcuni dei vincoli normativi che hanno guidato sino ad ora i caratteri dell’offerta siano da ridiscutere. Questo orientamento non è scontato: i vincoli correlati a leggi, decreti, regolamenti, normative sono assunti come ineluttabili. L’attenzione semmai investe la possibilità di muovere entro lo spazio, più o meno serrato, dei margini di discrezionalità e delle occasioni di sperimentazione. A partire da un insieme di casi italiani ed europei, istruiti nell’ambito di una ricerca di base finanziata dal Dipartimento di Architettura e Studi Urbani rivolgendo l’attenzione a quelle pratiche progettuali e d’uso che hanno saputo mettere in rilevo tensioni e snodi critici rispetto alle norme vigenti, proponiamo una prima interpretazione degli elementi emergenti.
2021
Patrimonio in azione. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU DOWNSCALING, RIGHTSIZING, vol. 06
978-88-99237-33-2
housing, regulation, norms, innovation
housing, regolazione, innovazione, norme
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abitare gli spazi della norma.pdf

accesso aperto

Descrizione: Contributo in volume
: Publisher’s version
Dimensione 21.51 MB
Formato Adobe PDF
21.51 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11311/1173248
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact