Sfoglia per Rivista
Il progetto rigenerativo per edifici evolutivi ibridi. Resilienza attiva Convertibilità Valorizzazione
2022-01-01 Vignati, Giulia; Pozzi, Gianluca; Sdino, Leopoldo; Dell'Ovo, Marta; Ginelli, Elisabetta
Il ruolo delle Nature-Based Solutions nel progetto architettonico e urbano / The role of Nature-Based Solutions in architectural and urban design
2018-01-01 Mussinelli, ELENA GERMANA; Tartaglia, Andrea; Bisogni, GIOVANNI LUCA; Malcevschi, Sergio
Il terzo settore a sostegno di sostenibilità e innovazione in campo sanitario
2015-01-01 Oberti, Ilaria; Pavesi, ANGELA SILVIA
Il trionfo della città intelligente
2013-01-01 Oberti, Ilaria; Pavesi, ANGELA SILVIA
Indagini tipologiche sulla città storica. Attualità della casa urbana.
2016-01-01 Caja, MICHELE GIOVANNI
Industria 4.0 e manifattura in città: uno sviluppo verticale possibile
2019-01-01 Ciaramella, A.; Celani, A.
Infrastruttura e spazio pubblico / Infrastruttura dello spazio pubblico. Il caso della metropoli di São Paulo del Brasile
2016-01-01 Dapra', Francesca
Infrastruttura. La metafora organica tra fenomenologia del sistema urbano e opportunità. [Infrastructure. The organic metaphor between phenomenology and opportunities of the urban system]
2016-01-01 Faroldi, Emilio
Innovazione e ibridazione funzionale per nuove infrastrutture autostradali a servizio del territorio locale. Scenari di progetto: l’Hybrid Park Innovation and functional hybridisation for new motorway infrastructure serving the local territory. Project scenarios: the Hybrid Park
2016-01-01 Tartaglia, Andrea; Cerati, Davide
Interview with Angelo Ciribini
2014-01-01 Tartaglia, Andrea
Knowledge management e resilienza dei sistemi urbani e territoriali
2018-01-01 Paganin, G.; Talamo, C.; Atta, N.
L'ambiente come casa dell'architettura. Il progetto Cremona City Hub_Environmentas a home to architecture. The Cremona City Hub project
2014-01-01 Faroldi, Emilio; Vettori, MARIA PILAR
L'architettura tra orizzontalità e verticalità/ The architecture between horizontality and verticality
2019-01-01 Cangelli, E.; Vettori, M. P.
La casa come bene comune, a Mumbai e Auroville. Domestic Commons in Mumbai and Auroville
2022-01-01 Setti, G.
La dimensione della conoscenza nell’intervento sul costruito. L’evoluzione dei modelli di analisi prestazionale tra teorie e prassi / The dimension of knowledge on built environment interventions. The evolution of performance analysis models between theories and practices
2017-01-01 Fianchini, Maria
La gestione del rapporto tra sistemi energetici e paesaggi. Strumenti e linee guida per il progetto Relationship between energy sistems and landscape. Guidelines and tools for design and management
2014-01-01 Ginelli, Elisabetta; Daglio, Laura
La gestione integrata delle informazioni nei processi manutentivi. Dall'anagrafica degli edifici ai sistemi BIM
2014-01-01 Talamo, CINZIA MARIA LUISA
La materia architettonica come nota musicale del costruire [Architectural matter as musical note of construction]
2019-01-01 Faroldi, E.
La metropoli qualitativa. Un modello culturalmente codificato per una rigenerazione qualitativa dell'insediamento formale e informale. La regola e il modello
2015-01-01 Contin, Antonella; Pedro B., Ortiz
La sicurezza urbana per la qualità dello spazio pubblico, Urban security for the quality of public space
2020-01-01 Bolici, R.; Gambaro, M.
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile