Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 72
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Italia di mezzo: The emerging marginality of intermediate territories between metropolises and inner areas 1-gen-2023 A. KercukuF. CurciA. LanzaniF. Zanfi
Territori dell'abusivismo nel Mezzogiorno contemporaneo. Esperienze sul campo di una rete di ricerca orientata al progetto 1-gen-2023 F. CurciF. Zanfi +
Carpino. Un dialogo tra campagna e città 1-gen-2023 F. CurciG. Spadafina +
Situazioni differenziate ravvicinate. Temi emergenti a Carpino e Cagnano Varano 1-gen-2023 F. Curci +
Permanent and seasonal human presence in the coastal settlements of Lecce. An analysis using mobile phone tracking data 1-gen-2022 F. CurciA. KercukuF. ZanfiC. Novak
Fragilità: una chiarificazione concettuale 1-gen-2022 D. ChiffiF. Curci
Types of uncertainty: Cities from a post-pandemic perspective 1-gen-2022 D. ChiffiF. Curci
Mobile phone traffic data for territorial research. Opportunities and challenges for urban sensing and territorial fragilities analysis 1-gen-2022 F. ManfrediniG. LanzaF. Curci
Territori fragili e pandemia: una sfida per le culture del progetto 1-gen-2022 F. CurciG. Pasqui
Strategie diversificate per contesti complessi e fragili. Abusivismo edilizio e innalzamento del livello del mare nelle marine di Lecce 1-gen-2022 F. CurciC. NovakG. Ricchiuto
Seeing like a city-region: per una integrazione regionale tra Milano e Pavia 1-gen-2021 A. BalducciF. Curci
Le geografie emergenti della contrazione insediativa in Italia. Analisi interpretative e segnali per le politiche 1-gen-2021 A. LanzaniF. CurciA. Kercuku
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni 1-gen-2021 A. CoppolaA. BalducciF. CurciS. CaramaschiA. Gritti +
ESPON 2021, TARGETED ANALYSIS, IMAGINE Developing a metropolitan-regional imaginary in the Milano-Bologna urban region Final Report 1-gen-2021 Fedeli, V.Balducci A.Mariotti I.Beria P.Bozzuto P.Curci F.Manfredini F.Di Matteo D.Rossi F.Secchi M.Carboni L.Lunkar V.Cremaschi M.Busti M.Galli F. +
Nelle aree costiere: accessibilità, sicurezza e risposta al cambiamento climatico 1-gen-2021 F. CurciF. Zanfi +
L'obiettivo della sicurezza di città e territori 1-gen-2021 F. Curci
La Città Vecchia e i grandi sistemi urbani di Taranto: evoluzione, spazi e paesaggi 1-gen-2021 Curci FrancescoGeroldi Chiara
The production of informal space: A critical atlas of housing informalities in Italy between public institutions and political strategies 1-gen-2020 A. CoppolaF. CurciF. Zanfi +
Natural Risks Exposure and Hazard Avoidance Strategies: Learning from Vesuvius 1-gen-2020 F. Curci
Abbandoni 1-gen-2020 F. CurciF. Zanfi
Risk and Resilience. Socio-Spatial and Environmental Challenges 1-gen-2020 A. BalducciD. ChiffiF. Curci
Mobilità circolare e pendolarismo di lungo raggio nel post-Covid. Opportunità e politiche per il Mezzogiorno 1-gen-2020 F. Curci +
Rafforzare la resilienza delle comunità più fragili e più a rischio (abilitare) 1-gen-2020 Francesco CurciManuela Grecchi
Introduction 1-gen-2020 A. BalducciD. ChiffiF. Curci
Covid 19. Per la fase 2 si parta da un'analisi dei territori. 1-gen-2020 A. CoppolaA. LanzaniF. Curci
Exploring Geospatial Data Issues from the Global Souths Perspective. Approaches, Sources and Methodologies 1-gen-2020 F. CurciA. FrigerioF. ManfrediniS. Saloriani
Fragility: concept and related notions 1-gen-2020 D. ChiffiF. Curci
Temi per il progetto urbanistico nei territori dell’abusivismo (II). Arretrare per riconquistare e tutelare i beni pubblici e ridare valore al patrimonio costiero 1-gen-2020 F. CurciC. NovakM. AgrestaD. Simoni
Il turismo urbano e la città inclusiva. Nessi, evidenze e orizzonti di gestione di un rapporto complesso 1-gen-2019 F. Curci
Prospettive di recupero della transumanza e dei percorsi tratturali nell'Italia meridionale 1-gen-2019 L. GaetaF. Curci
L’urbano che cambia oltre le città e le metropoli. Un contributo dal contesto italiano. 1-gen-2019 A. BalducciF. CurciV Fedeli
Realizing potential urban landscapes in the era of planetary urbanization 1-gen-2018 F. Curci
Le Italie in contrazione, tra crisi e opportunità. 1-gen-2018 A. LanzaniF. Curci
Il costruito, tra abbandoni e riusi. 1-gen-2018 F. CurciF. Zanfi
Italia post-metropoli? 1-gen-2017 Balducci, AlessandroCurci, FrancescoFedeli, Valeria
Una rivoluzione post-metropolitana tutta italiana? 1-gen-2017 Balducci A.Fedeli V.Curci F.
Per guardare oltre la metropoli 1-gen-2017 Balducci, A.Fedeli V.Curci F.
Metabolismo urbano: natura, spazio, società da una prospettiva post-metropolitana 1-gen-2017 Balducci A.Fedeli V.Curci F.
Ripensare la questione urbana a partire da «Postmetropolis» 1-gen-2017 Balducci A.Fedeli V.Curci F.
Metabolismo urbano: sviluppo e applicazione di un modello analitico-concettuale per la regione urbana milanese 1-gen-2017 Caputo, P.Pasetti, G.Bonomi, M.Curci, F.
Stimolare l’uso imprenditoriale delle seconde case integrando misure fiscali e regolamentari e costruendo una memoria storica sull’abusivismo 1-gen-2017 Curci F +
Metabolismo e regionalizzazione dell'urbano Esplorazioni nella regione urbana milanese 1-gen-2017 Balducci A.Fedeli V.Curci F.
Oltre la metropoli. L'urbanizzazione regionale in Italia 1-gen-2017 BALDUCCI, ALESSANDROFEDELI, VALERIACURCI, FRANCESCO
Conclusions 1-gen-2017 BALDUCCI, ALESSANDROFEDELI, VALERIACURCI, FRANCESCO
Post-metropolitan Territories as emergent forms of urban space 1-gen-2017 Balducci, AlessandroFedeli, ValeriaCurci, Francesco
Milan beyond the metropolis 1-gen-2017 A. BalducciV. FedeliF. Curci
Metabolismo urbano: sfide epistemologiche e di policy 1-gen-2017 Balducci A.Fedeli V.Curci F.
Urbanità sempre più «vicina»? Un’indagine sull’accessibilità stradale nella regione urbana milanese 1-gen-2017 Curci FManfredini F
Abitare difficile in una periferia urbana di origine balneare 1-gen-2017 F Curci
Territori dell'abusivismo. Un progetto per uscire dall'Italia dei condoni 1-gen-2017 F. CurciF. Zanfi +
Mostrati risultati da 1 a 50 di 72
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile