Sfoglia per Autore
La conservazione programmata e la fragilità della modernità
2023-01-01 Canziani, Andrea
Gio Ponti: architettura, tempo, materia
2022-01-01 Canziani, Andrea
Una gru con una luce di 17 km che attraversa l’Appennino: le Funivie del Carbone di Savona
2022-01-01 Canziani, Andrea; De Maestri, Sara; Manzini, Alberto.
The Legacy of Mies van der Rohe through the Restoration of the Neue Nationalgalerie
2022-01-01 Canziani, Andrea; Di Resta, Sara
A Century of Revolutions and Revolutionists
2022-01-01 Canziani, Andrea
Conservation vs Musealization. Notes for an anthropology of Inhabiting the Modern Heritage
2022-01-01 Canziani, Andrea
Il Padiglione del Venezuela alla Biennale, tre forme di oblio.
2021-01-01 Canziani, Andrea; Di Resta, Sara
Applicazioni con ossalato e fosfato d'ammonio in cantieri seguiti dalle Soprintendenze liguri
2021-01-01 Canziani, Andrea; Arcolao, Carla; Mairani, Angelita; Parodi, Paola
Any Legacy for Winter Olympics? The Inheritable Resilience of Cortina D’Ampezzo 1956
2021-01-01 Canziani, A.; Di Resta, S.
A Global Survey on Education and Training for the Conservation of Twentieth-Century Built Heritage
2020-01-01 Pedroni, Margherita; Bargues Ballester, Cesar; Canziani, Andrea; de Jonge, Wessel; Mccoy, Chandler
Villa Planchart a Caracas. Conservazione e de-costruzione del mito
2020-01-01 Canziani, Andrea; Di Resta, Sara
La responsabilità di tramandare un patrimonio. The responsibility of passing on a heritage
2020-01-01 Canziani, Andrea
The NeueNationalgalerie by Mies van der Rohe between Preservation and Minimal Improvement
2020-01-01 Canziani, Andrea; Di Resta, Sara
La coscienza del paesaggio. Armando Dillon e la tutela in Liguria
2020-01-01 Canziani, Andrea
Les ouvrages défensifs du Vallo Ligure: protection des témoignages de la seconde guerre mondiale
2019-01-01 Canziani, Andrea; Comino, Lorenza
Genova, per la Casa littoria di Sturla si ricomincia da zero
2019-01-01 Canziani, Andrea
Dell’utilità e della rovina del moderno
2019-01-01 Canziani, Andrea
“Tutto ciò che è solido si dissolve nell’aria"
2019-01-01 Canziani, Andrea
Inscindibili unità. Allestimento e architettura nell’esperienza dei musei albiniani
2019-01-01 Canziani, Andrea
I Collegi di Urbino. Storia di una controidea
2019-01-01 Canziani, Andrea
Aprender a reutilizer a modernidade: o desafio para o ensino da arquitetura
2019-01-01 Canziani, Andrea; Canto Moniz, Gonçalo; Quiroga, Carolina
In assenza di metodo: il restauro della Basilica di San Giovanni a Finale Ligure
2018-01-01 Canziani, Andrea; Decri, Anna
Memoria è rivoluzione
2018-01-01 Canziani, Andrea
Learning to Reuse Modernity: the Educational Challenge
2018-01-01 Canto Moniz, Gonçalo; Canziani, Andrea; Quiroga, Carolina
Le case per artisti di Pietro Lingeri (Vetrocemento. Progetto e restauro)
2017-01-01 Canziani, Andrea
Sulla solitudine degli edifici
2017-01-01 Canziani, Andrea
Learning from Modern Heritage: Methodological Tools for Re-thinking Education in Conservation
2016-01-01 Canziani, Andrea; Luciani, Andrea; Pedroni, Margherita
In cerca di una tutela per il contemporaneo
2016-01-01 Canziani, Andrea
Between Theories and Practices in the Conservation of Modern Heritage
2016-01-01 Canziani, Andrea
Chi ha paura della patrimonializzazione?
2016-01-01 Canziani, Andrea
Catene e muratura, un binomio ricorrente nella tradizione seicentesca genovese. Il caso del Quartiere Galata nel porto di Genova
2015-01-01 Canziani, Andrea; Pittaluga, Daniela.; Giordano, Enrico.; Patelli, Damiano.; Stagno, Gerolamo.
Giancarlo De Carlo's Collegi in Urbino: Towards a management strategy for the conservation and sustainable use of the complex
2014-01-01 Borgarino, MARIA PAOLA; Canziani, Andrea
I COLLEGI UNIVERSITARI DI GIANCARLO DE CARLO AD URBINO: DALLA PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI ALLA COSTRUZIONE DI UNA STRATEGIA DI GESTIONE
2014-01-01 Borgarino, MARIA PAOLA; Canziani, Andrea
Q.B. (Quanto Basta). Deroga e “sicurezza equivalente”
2013-01-01 Pracchi, VALERIA NATALINA; Canziani, Andrea
Conservare fragili equilibri tra la memoria e il nuovo: i musei di Albini e Helg
2012-01-01 Canziani, Andrea
The Learning-Based Cultural District and the Monza and Brianza Case. Learning from Cultural Heritage
2010-01-01 Canziani, Andrea; R., Moioll
Dati storico-archeologici dell’arsenale di Genova. Dal sottosuolo all’elevato
2010-01-01 Canziani, Andrea; D., Pittaluga; T., Mannoni
Le Case per artisti sull'Isola Comacina
2010-01-01 Canziani, Andrea; DELLA TORRE, Stefano
La prevenzione tra informazione, formazione e conoscenza
2010-01-01 Canziani, Andrea
Conservare per abitare. Il restauro delle Case per artisti
2010-01-01 Canziani, Andrea
Conservazione programmata per il patrimonio architettonico del XX secolo. Planned Conservation of XX Century Architectural Heritage
2009-01-01 Canziani, Andrea
Informazione e formazione nei processi della Conservazione Programmata. Opportunità e prospettive, criticità e limiti, strumenti e procedure
2009-01-01 Canziani, Andrea; Turati, Francesca
L’approccio prestazionale alla risorsa culturale
2009-01-01 Canziani, Andrea; Scaltritti, Matteo
Un ponte tra cultura, economia e scienze cognitive
2009-01-01 Canziani, Andrea
On the edge of modern heritage conservation
2009-01-01 Canziani, Andrea
Being and becoming of modern heritage. The challenge of planned conservation
2008-01-01 Canziani, Andrea
Built Cultural Heritage and local development processes
2008-01-01 DELLA TORRE, Stefano; Canziani, Andrea
Comprehensive plans for a culture–driven local development: emergence as a tool for understanding social impacts of projects on built cultural heritage
2008-01-01 DELLA TORRE, Stefano; Canziani, Andrea
Dalla scoperta del moderno all’esperienza di Docomomo
2008-01-01 Canziani, Andrea
Isola Comacina: il recupero e la valorizzazione delle “Case per artista” di Pietro Lingeri
2008-01-01 Canziani, Andrea; R., Fant
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile