Sfoglia per Autore  

Opzioni
Mostrati risultati da 1 a 50 di 81
Titolo Data di pubblicazione Autori File
Made in Italy in mostra. L’America e la nascita del mito tra arte e design 1-gen-2025 P. Cordera +
Nuovi orizzonti d’Italia. Trame di identità in esposizione 1-gen-2025 P. Cordera
Introduzione 1-gen-2025 P. Cordera +
Beyond the Italian Pavilion: National Pride and Corporate Presence at the 1937 Paris Exposition 1-gen-2024 P. Cordera
On the Postwar Italian Design System: Challenges for a 21st-Century Widespread Heritage 1-gen-2024 P. Cordera
Design Challenges in Creative Systems. Theories, Methods, and Practices for Sustainability and Inclusion. 1-gen-2024 P. CorderaR. Trocchianesi
Tra Parigi e Milano. La corte napoleonica e le sue relazioni internazionali 1-gen-2024 Giovanna D’AmiaPaola Cordera +
Da Roma verso il mondo: Note di arte cristiana del Secondo dopoguerra = From Rome to the world: Notes on post-World War II Christian art 1-gen-2024 Paola Cordera
Adattamento e resistenze. L’industria artistica milanese al servizio del gusto della corte napoleonica 1-gen-2024 P. Cordera
From Museum to Marketplace. Displaying the Italian Lifestyle 1-gen-2024 P. Cordera
Dalla fruizione privata alla ricezione pubblica. Il collezionismo italiano alla Esposizione Storica d’Arte Industriale di Milano 1-gen-2024 Cordera Paola
Crafting Tomorrow through the Design Lens 1-gen-2024 P. CorderaR. Trocchianesi
L’Exposition rétrospective de Milan en 1874: une mise en scène des arts décoratifs 1-gen-2023 Cordera P.
Italy at Work, un laboratorio per la modernità 1-gen-2023 P. Cordera +
L’esposizione di Monza del 1923 e l’impegno per “diffondere il senso dell’estetica tra la massa” 1-gen-2023 P. Cordera
L’Italia al lavoro: un lifestyle da esportazione 1-gen-2023 P. CorderaC. Faggella
Francesco Urbini, Anonimo (da Giuseppe Arcimboldo), Wenceslaus Hollar 1-gen-2023 P. Cordera
Lo “stile italiano” in viaggio alla conquista degli States 1-gen-2023 P. Cordera
Molto più di una mostra d’arte 1-gen-2023 P. Cordera
The Antiquarian on the Stage of the Great Theatre of Europe 1-gen-2023 P. Cordera
Staging Italian Artworks at the 1900 Paris Universal Exhibition for the Benefit of a Transnational Art Market 1-gen-2023 P. Cordera
L’antiquario in scena sul palcoscenico del gran teatro d’Europa 1-gen-2023 P. Cordera
Le manifatture artistiche milanesi tra ricerca del gusto e sviluppo economico 1-gen-2022 P. Cordera
Storytelling. Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage 1-gen-2022 P. CorderaD. Poulot +
Storytelling. Esperienze e comunicazione del Cultural Heritage 1-gen-2022 P. CorderaD. Poulot +
La corte asburgica a Milano. Protagonisti, istituzioni e cultura artistica 1-gen-2022 P. Cordera
Leonardo: arte come progetto. Studi di storia e critica d’arte in onore di Pietro C. Marani 1-gen-2022 P. CorderaR. Maffeis
Mona Lisa Opens Reign over U.S. 1-gen-2022 Cordera Paola
Les manufactures artistiques milanaises et Eugène 1-gen-2022 Cordera P.
L’incantesimo della casa. L’arte e l’industria in vetrina 1-gen-2022 Cordera
Leonardo: arte come progetto. Studi di storia e critica d’arte in onore di Pietro C. Marani 1-gen-2022 P. CorderaR. Maffeis
L’atelier milanais d’Eugenio Quarti entre artisanat et industrie 1-gen-2022 P. Cordera
Spitzer, Frédéric 1-gen-2021 P. Cordera
Il Museo che non fu mai. Milano e il mancato progetto museale dedicato alle arti decorative 1-gen-2021 Cordera
Paris, 33 rue de Villejust: la Collection Spitzer mise en scène 1-gen-2021 Cordera
Per la divulgazione delle arti decorative. Il confronto con i periodici europei 1-gen-2021 Cordera Paola
Art for Sale and Display: German Acquisitions from the Spitzer Collection “Sale of the Century” 1-gen-2020 Cordera, P.
L'archivio immaginario. Il problema delle arti decorative 1-gen-2020 Cordera P.
"Per il Nostro Re." Artefici e soluzioni decorative 1-gen-2020 Cordera P.
"Parme appartient au Corrège". Note intorno alla Galleria di Parma nell’età di Maria Luigia (1816-1847) 1-gen-2019 Cordera P.
Gaetano Callani, Domenico Cunego 1-gen-2019 Cordera P.
Ornato e architettura nell'Italia neoclassica. Il fondo degli Albertolli di Bedano, sec. XVIII-XIX 1-gen-2019 P. CorderaG. Ricci +
Schede 1-gen-2019 P. Cordera
Schede 1-gen-2019 Cordera P.
La forma dell'Idea. Recupero e assimilazione del linguaggio classico nel repertorio albertolliano 1-gen-2019 P. Cordera
Schede 1-gen-2019 P. Cordera
Il buon gusto ristabilito e le arti decorative: il deser di marmo di Giacomo Raffaelli 1-gen-2019 P. Cordera
Abitare il Rinascimento. Il gusto Bardini e la geografia del collezionismo tra Ottocento e Novecento 1-gen-2018 Cordera P.
Populariser l’archéologie chrétienne. Il Medioevo francese e il dibattito ottocentesco sulle arti decorative 1-gen-2018 P. Cordera
Artisti e artigiani alla corte di principi e re 1-gen-2018 Cordera P.
Mostrati risultati da 1 a 50 di 81
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile