Sfoglia per Autore
Riding The Lockdown. The contribution of bike couriers and cycle-logistics in a time of pandemic
2021-01-01 Bozzuto, P.; Missale, E.
Ripensando il codice della strada: reti e nodi per favorire l’intermodalità e la mobilità attiva
2021-01-01 Bozzuto, P.; Fabian, L.; Gandolfi, P.; Munarin, S.; Velo, L.
ESPON 2021, TARGETED ANALYSIS, IMAGINE Developing a metropolitan-regional imaginary in the Milano-Bologna urban region Final Report
2021-01-01 Fedeli, V.; Balducci, A.; Mariotti, I.; Beria, P.; Bozzuto, P.; Curci, F.; Manfredini, F.; Di Matteo, D.; Rossi, F.; Secchi, M.; Carboni, L.; Lunkar, V.; Cremaschi, M.; Busti, M.; Fern, R.; Perulli, P.; D’Anna, L.; Garavaglia, L.; Bassetti, P.; Galli, F.
Bike Couriers and the City ‘Mess’. Ciclo-logistica e corrieri in bicicletta, a Milano
2021-01-01 Bozzuto, P.; Missale, E.
The former mining area of Santa Barbara in Tuscany and a spatial strategy for its regeneration
2021-01-01 Bozzuto, P.; Geroldi, C.
BMX freestyle park Vigorelli
2020-01-01 Poli, MATTEO UMBERTO; Balzarotti, RICCARDO MARIA; Bozzuto, Paolo
Introduzione
2020-01-01 Di Franco, A.; Bozzuto, P.
Dopo la "riforma": gli spazi del carcere e lo spazio della normativa
2020-01-01 Bozzuto, P.
Linee guida per la riqualificazione degli spazi
2020-01-01 Bozzuto, P.; Consalez, L.; Di Franco, A.
La progettazione delle carceri in Italia, dagli anni Cinquanta al 1975: verso la "riforma"
2020-01-01 Bozzuto, P.; Miccoli, R.
Lo spazio di relazione nel carcere; Una riflessione progettuale a partire dai casi milanesi
2020-01-01 Di Franco, A.; Bozzuto, P.
Vent’anni dopo: per un ritorno alla costruzione di scenari
2020-01-01 Bozzuto, P.
Interpretare la mobilità, al plurale, come strumento socio-spaziale operativo
2019-01-01 Bozzuto, P.
"I velodromi. Storia, architettura e competizioni"
2018-01-01 Bozzuto, Paolo
La rete delle strade storiche del ciclismo in Lombardia
2017-01-01 Bozzuto, P.
La città dell’Adda. Un parco abitato
2017-01-01 Bozzuto, P.; Sirtori, W.
Atlante storico del ciclismo in Lombardia. Un percorso di ricerca
2017-01-01 Bozzuto, P.; Di Genova, I.
Questo non è un manifesto
2017-01-01 Bozzuto, P.; Sirtori, W.
Il ciclismo come possibile armatura culturale del territorio
2017-01-01 Bozzuto, P.
Valorizzare il territorio “dal basso”, attraverso il ciclismo: l’Adda e il Martesana Van Vlaanderen
2017-01-01 Bozzuto, P.
Luigi Ganna e il concetto di mobilità [ciclistica]
2017-01-01 Bozzuto, P.
Ricomposizioni selettive. Tre scenari per un parco
2017-01-01 Bianco, A.; Bozzuto, P.; Bruzzese, MARIA ANTONELLA; DI FRANCO, Andrea; Donadoni, E.; Gaeta, Luca; Guidarini, Stefano; Infussi, Francesco; Inti, I.; Longo, ANTONIO EMILIO ALVISE; Merlini, Chiara; Montedoro, Laura; Oliaro, Paolo; Premoli, D.; Pucci, Paola; Salvadeo, Pierluigi
Pro-cycling territory. Il contributo del ciclismo professionistico agli studi urbani e territoriali
2016-01-01 Bozzuto, Paolo
Le ciclostoriche come evento territoriale: tra tutela del paesaggio, valorizzazione delle infrastrutture storiche e nuove forme di economia locale.
2015-01-01 Bozzuto, Paolo; Costa, A.
Questioning City Performances. Il ruolo strategico del benchmarking nella pianificazione internazionale: opportunità e limiti
2014-01-01 Balducci, A.; Bozzuto, Paolo
Per una possibile "urbanistica della bicicletta"
2014-01-01 Bozzuto, Paolo; Fabian, Lorenzo
The view from the race. Descrizioni di territorio attraverso le [tele]cronache del ciclismo
2013-01-01 Bozzuto, P.
Depotenziare il mito dei mega-projects. La necessità di una ‘bonifica’ preliminare
2013-01-01 Bozzuto, Paolo
Apologia del Bicycle Urbanism. Il futuro del mezzo a pedali, tra utopia e progetto urbano
2013-01-01 Bozzuto, Paolo; L., Fabian
The view from abroad. L’urbanistica è un paese straniero?
2013-01-01 Bozzuto, Paolo
Atlante 7. Centralità; Atlante 8. Grandi trasformazioni urbane; Atlante 9. La regione urbana
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Data and images
2011-01-01 Bozzuto, Paolo; Manfredini, Fabio
La costruzione dello stigma. L’emblematico caso di Quarto Oggiaro: dieci anni di rassegna stampa
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Quartieri al centro
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Generare opportunità di attrazione per contrastare il carattere di marginalità
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Atlante 5. Infrastrutture
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Proteggere il quartiere dalle condizioni al contorno per preservarne l’abitabilità
2011-01-01 Bozzuto, Paolo
Tre città pubbliche. Consistenza, geografie e popolazioni
2011-01-01 Bozzuto, Paolo; COGNETTI DE MARTIIS, Francesca
Keywords: City of Cities / [City of] Populations
2011-01-01 Pasqui, Gabriele; Bozzuto, Paolo
Keywords: Habitability
2011-01-01 Pasqui, Gabriele; Bozzuto, Paolo
DUBAI URBAN MASTER PLAN. 'Dubai Urban Masterplan 2020'A Smart Approach Towards SustainableUrban PlanningPHASE 2. VISION AND INDICATOR FRAMEWORK
2010-01-01 Balducci, Alessandro; Fedeli, Valeria; Bozzuto, Paolo; Pennati, C. C. A. L. V. A. R. E. S. I. D.; Gaeta, Luca; con E., Donadoni; Moro, Anna; L., Fabian
Quantità della città pubblica
2009-01-01 Bozzuto, Paolo; COGNETTI DE MARTIIS, Francesca
Scenari
2009-01-01 Bozzuto, Paolo; E., Marchigiani
Reti
2009-01-01 Bozzuto, Paolo; C., Schifani
Immaginario
2009-01-01 Bozzuto, Paolo
Pratiche
2009-01-01 Bozzuto, Paolo
San Donato: 4 immagini del cambiamento
2008-01-01 Bozzuto, Paolo; L., Fabian
Popolazioni digitali: il possibile ruolo delle comunità online nella costruzione di politiche urbane
2008-01-01 Bozzuto, Paolo
Storie del futuro. Gli scenari nella progettazione del territorio
2008-01-01 Bozzuto, Paolo; A., Costa; L., Fabian; P., Pellegrini
Superluoghi comuni
2007-01-01 Bozzuto, Paolo
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile